formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
dtm Montmelò, 1° giorno: Wickens al comando
27 Mar 2013 [11:47]

Montmelò, 1° giorno: Wickens al comando

Quattro giorni di test collettivi per il DTM sulla pista corta di Montmelò. Ieri, martedì, Robert Wickens con la Mercedes ha spiccato il primo tempo in 1'06"735 precedendo la BMW di Martin Tomczyk in 1'06"787. La differenza, tra il canadese e il tedesco, è stata di 52 millesimi. Tomczyk ha compiuto un lavoro enorme coprendo ben 170 giri per un totale di 506 km. L'Audi ha avuto in Mike Rockenfeller il pilota più veloce in 1'07"070, quarto assoluto. Davanti a lui ha concluso il debuttante Daniel Juncadella con la Mercedes, autore del tempo di 1'06"857. La Hankook ha portato delle gomme Option mentre tutti i team hanno provato il DRS.