Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
22 Mar 2018 [21:34]

Dalla stagione 2019-2020
il WEC tornerà ad Interlagos

Il World Endurance Championship correrà di nuovo ad Interlagos: lo farà per l'edizione 2019-2020, come ufficializzato in conferenza stampa svoltasi oggi a San Paolo, anche se la data rimane da definire. Il campionato aveva già fatto tappa sul circuito brasiliano dal 2012 al 2014 con Emerson Fittipaldi nel ruolo di promoter, ma questioni finanziarie avevano fatto uscire la gara dal calendario.

Il ritorno sarà possibile attraverso l'accordo, "pluriennale" come è stato sottolineato, firmato con il promotore locale N Duduch Motorsports, società capitanata da Nicholas Duduch. "Lavoravamo da parecchio a un ritorno in Sudamerica", ha confermato Gérard Neveu, numero uno della serie iridata.

A livello promozionale, la 6 Ore di Interlagos avrà il suo ambasciatore in Bruno Senna, campione in carica della classe LMP2 insieme a Julien Canal.

Photo4
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA