formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
22 Mar 2018 [21:34]

Dalla stagione 2019-2020
il WEC tornerà ad Interlagos

Il World Endurance Championship correrà di nuovo ad Interlagos: lo farà per l'edizione 2019-2020, come ufficializzato in conferenza stampa svoltasi oggi a San Paolo, anche se la data rimane da definire. Il campionato aveva già fatto tappa sul circuito brasiliano dal 2012 al 2014 con Emerson Fittipaldi nel ruolo di promoter, ma questioni finanziarie avevano fatto uscire la gara dal calendario.

Il ritorno sarà possibile attraverso l'accordo, "pluriennale" come è stato sottolineato, firmato con il promotore locale N Duduch Motorsports, società capitanata da Nicholas Duduch. "Lavoravamo da parecchio a un ritorno in Sudamerica", ha confermato Gérard Neveu, numero uno della serie iridata.

A livello promozionale, la 6 Ore di Interlagos avrà il suo ambasciatore in Bruno Senna, campione in carica della classe LMP2 insieme a Julien Canal.

Photo4
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA