FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
21 Mar 2018 [21:35]

Maldonado torna alle gare
Debutta nel WEC con DragonSpeed

Jacopo Rubino - Photo4

Pastor Maldonado è pronto per il ritorno alle gare: in questi giorni aveva lanciato qualche segnale sui social network, oggi è divenuto ufficiale il suo impegno nel WEC con il team DragonSpeed. Il pilota venezuelano non corre da fine 2015, suo ultimo anno in Formula 1 con la Lotus, e farà il suo esordio nelle competizioni di durata.

Vincitore del Gran Premio di Spagna 2012, e con 96 presenze totali nella categoria regina, Maldonado guiderà la Oreca-Gibson di classe LMP2 schierata dalla scuderia americana, affiancando il già confermato Roberto Gonzalez.

DragonSpeed, vincitrice della passata edizione della European Le Mans Series, dovrebbe annunciare a breve anche il terzo nome dell'equipaggio: nelle scorse settimane sembrava vicino l'accordo con un altro ex F1, Esteban Gutierrez, ma la trattativa non è andata in porte.

La compagine americana sarà impegnata anche in LMP1, con il prototipo targato BR Engineering che sarà affidato a Henrik Hedman, Ben Hanley e Renger van der Zande: l'olandese, indisponibile per le concomitanze con la serie IMSA, sarà però sostituito a Spa e al Fuji da Pietro Fittipaldi, campione uscente della Formula V8 3.5.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA