Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
21 Mar 2018 [21:35]

Maldonado torna alle gare
Debutta nel WEC con DragonSpeed

Jacopo Rubino - Photo4

Pastor Maldonado è pronto per il ritorno alle gare: in questi giorni aveva lanciato qualche segnale sui social network, oggi è divenuto ufficiale il suo impegno nel WEC con il team DragonSpeed. Il pilota venezuelano non corre da fine 2015, suo ultimo anno in Formula 1 con la Lotus, e farà il suo esordio nelle competizioni di durata.

Vincitore del Gran Premio di Spagna 2012, e con 96 presenze totali nella categoria regina, Maldonado guiderà la Oreca-Gibson di classe LMP2 schierata dalla scuderia americana, affiancando il già confermato Roberto Gonzalez.

DragonSpeed, vincitrice della passata edizione della European Le Mans Series, dovrebbe annunciare a breve anche il terzo nome dell'equipaggio: nelle scorse settimane sembrava vicino l'accordo con un altro ex F1, Esteban Gutierrez, ma la trattativa non è andata in porte.

La compagine americana sarà impegnata anche in LMP1, con il prototipo targato BR Engineering che sarà affidato a Henrik Hedman, Ben Hanley e Renger van der Zande: l'olandese, indisponibile per le concomitanze con la serie IMSA, sarà però sostituito a Spa e al Fuji da Pietro Fittipaldi, campione uscente della Formula V8 3.5.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA