formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
21 Mar 2018 [21:35]

Maldonado torna alle gare
Debutta nel WEC con DragonSpeed

Jacopo Rubino - Photo4

Pastor Maldonado è pronto per il ritorno alle gare: in questi giorni aveva lanciato qualche segnale sui social network, oggi è divenuto ufficiale il suo impegno nel WEC con il team DragonSpeed. Il pilota venezuelano non corre da fine 2015, suo ultimo anno in Formula 1 con la Lotus, e farà il suo esordio nelle competizioni di durata.

Vincitore del Gran Premio di Spagna 2012, e con 96 presenze totali nella categoria regina, Maldonado guiderà la Oreca-Gibson di classe LMP2 schierata dalla scuderia americana, affiancando il già confermato Roberto Gonzalez.

DragonSpeed, vincitrice della passata edizione della European Le Mans Series, dovrebbe annunciare a breve anche il terzo nome dell'equipaggio: nelle scorse settimane sembrava vicino l'accordo con un altro ex F1, Esteban Gutierrez, ma la trattativa non è andata in porte.

La compagine americana sarà impegnata anche in LMP1, con il prototipo targato BR Engineering che sarà affidato a Henrik Hedman, Ben Hanley e Renger van der Zande: l'olandese, indisponibile per le concomitanze con la serie IMSA, sarà però sostituito a Spa e al Fuji da Pietro Fittipaldi, campione uscente della Formula V8 3.5.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA