24 ore le mans

Le Mans – Hyperpole
Lynn nella prima fila Cadillac, Drudi in GT

Michele Montesano Alex Lynn è entrato nella storia regalando a Cadillac la sua prima pole position nella 24 Ore di Le Mans....

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 4
Kubica il più rapido nella notte

Michele Montesano Neppure il tempo di rifiatare. Conclusa la combattuta Hyperpole, piloti e team sono tornati nuovamente in...

Leggi »
24 ore le mans

La Gran Bretagna si beve Le Mans
Sono 12 i piloti nella classe Hypercar

Massimo Costa - XPB ImagesFacciamo un gioco. La classe regina della 24 Ore di Le Mans è la Hypercar con i suoi splendidi Pro...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans - Libere 3
Jaminet porta la Porsche in testa

Massimo Costa - XPB ImagesSta entrando sempre più nel vivo la 24 Ore di Le Mans. L'intensa giornata di mercoledì, con du...

Leggi »
Formula E

Câmara sulla Nissan di Nato
nel doppio E-Prix di Berlino

Michele Montesano Un’occasione da cogliere al volo quella che si è materializzata dinanzi a Sergio Sette Câmara. Il brasili...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 2
Toyota brilla nella notte, Lexus in GT

Michele Montesano Vietato fermarsi a Le Mans. Terminata la qualifica, le vetture sono scese nuovamente in pista per affront...

Leggi »
24 Apr 2025 [14:03]

Dallara e motori Tom's - BVM
con Kucharczyk all'attaco di Motopark

Massimo Costa

Scatta questo fine settimana, sul circuito di Portimao, il campionato Euroformula promosso e organizzato dalla GTSport di Jesus Pareja, La storica categoria per monoposto di Formula 3, quelle vere accantonate dalla FIA, negli ultimi anni lotta con un parco iscritti piuttosto scarno, ma in questo 2025 sarà osservata speciale. Perché? Perché presenta i motori Tom's Toyota che dal prossimo anno andranno ad equipaggiare le medesime Dallara 324 che adotterà il campionato Eurocup-3 in luogo delle attuali Tatuus, e che saranno installati anche sulle Tatuus della Regional European e Middle East.

Sarà dunque un vero banco di prova, al di là dei diversi preparatori che si occuperanno dei propulsori giapponesi, da seguire con attenzione come quello che si svilupperà in pista. Il team dominatore della categoria, il tedesco Motopark, viene infatti insidiato dalla italiana BVM che presenta un pilota di qualità come Tymek Kucharczyk (terzo nella F4 spagnola 2002 e terzo nella GB3 2024) mentre la nuova squadra al debutto nella serie, Nielsen Racing, ha in Edward Pearson il punto di forza, anch'egli proveniente dalla GB3.

Motopark risponde schierando sei monoposto per Everett Stack, Yevan David, Michael Shin, Fernando Barrichello, Diego De La Torre e Josè Garfias, che cercheranno di non far rimpiangere Brad Benavides, campione 2024 per la squadra tedesca. Ma sulla carta, non pare esserci un nome particolarmente accattivante.

BVM schiera anche Vladislav Ryabov che in Euroformula lo scorso anno ha vinto una gara con Motopark. Nielsen avrà, oltre a Pearson, Shawn Rashid e Finn Green. Non mancherà Paolo Brajnik, affezzionato amatore della categoria.

Gli iscritti

BVM
Tymek Kucharczyk - Vladislav Ryabov

Motopark
Everett Stack - Yevan David - Michael Shin - Fernando Barrichello - Diego De La Torre - José Garfias

Nielsen
Edward Pearson - Shawn Rashid - Finn Green

NV Racing
Paolo Brajnik