F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
24 Apr 2025 [14:03]

Dallara e motori Tom's - BVM
con Kucharczyk all'attaco di Motopark

Massimo Costa

Scatta questo fine settimana, sul circuito di Portimao, il campionato Euroformula promosso e organizzato dalla GTSport di Jesus Pareja, La storica categoria per monoposto di Formula 3, quelle vere accantonate dalla FIA, negli ultimi anni lotta con un parco iscritti piuttosto scarno, ma in questo 2025 sarà osservata speciale. Perché? Perché presenta i motori Tom's Toyota che dal prossimo anno andranno ad equipaggiare le medesime Dallara 324 che adotterà il campionato Eurocup-3 in luogo delle attuali Tatuus, e che saranno installati anche sulle Tatuus della Regional European e Middle East.

Sarà dunque un vero banco di prova, al di là dei diversi preparatori che si occuperanno dei propulsori giapponesi, da seguire con attenzione come quello che si svilupperà in pista. Il team dominatore della categoria, il tedesco Motopark, viene infatti insidiato dalla italiana BVM che presenta un pilota di qualità come Tymek Kucharczyk (terzo nella F4 spagnola 2002 e terzo nella GB3 2024) mentre la nuova squadra al debutto nella serie, Nielsen Racing, ha in Edward Pearson il punto di forza, anch'egli proveniente dalla GB3.

Motopark risponde schierando sei monoposto per Everett Stack, Yevan David, Michael Shin, Fernando Barrichello, Diego De La Torre e Josè Garfias, che cercheranno di non far rimpiangere Brad Benavides, campione 2024 per la squadra tedesca. Ma sulla carta, non pare esserci un nome particolarmente accattivante.

BVM schiera anche Vladislav Ryabov che in Euroformula lo scorso anno ha vinto una gara con Motopark. Nielsen avrà, oltre a Pearson, Shawn Rashid e Finn Green. Non mancherà Paolo Brajnik, affezzionato amatore della categoria.

Gli iscritti

BVM
Tymek Kucharczyk - Vladislav Ryabov

Motopark
Everett Stack - Yevan David - Michael Shin - Fernando Barrichello - Diego De La Torre - José Garfias

Nielsen
Edward Pearson - Shawn Rashid - Finn Green

NV Racing
Paolo Brajnik