F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
2 Gen 2009 [13:47]

Dallara rilancia il progetto
a basso costo del Formulino

In un momento difficile per l'automobilismo internazionale, da più parti si invocano nuove formule che permettano di abbattere i budget, per consentire ai talenti provenienti dal karting di contare su una via possibile verso il professionismo. A questa corsa partecipano, ovviamente, i principali costruttori italiani. In casa Dallara si è pensato a rilanciare, presentando la versione 2009 del proprio progetto Formulino, già utilizzato con successo in Germania dalla Formula VW Adac offrendo a potenziali organizzatori una piattaforma modulare.

Progettato in tre step, il Formulino offre una monoscocca conforme ai crash test F.3 2008, con uno schema di sospensioni identico a quello della sorella maggiore F308. Partendo da una configurazione senza ali, l'aerodinamica può essere resa più sofisticata, accompagnando configurazioni di motore e trasmissioni sempre più prestazionali (fino a 260 cv). In aggiunta a Gloria Cars, da sempre impegnata nelle corse entry-level, e Tatuus, che ha mostrato grande valore tecnico adattando il proprio progetto F.Renault contribuendo a realtà di successo come la Toyota Racing Series neozelandese e la Formula Challenge Japan, la casa di Varano de' Melegari aggiunge il proprio segnale per risollevare un mercato piegato da budget esorbitanti ed insostenibili programmi ufficiali da combattere.

Marco Cortesi
gdlracingTatuus