FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
2 Gen 2009 [13:47]

Dallara rilancia il progetto
a basso costo del Formulino

In un momento difficile per l'automobilismo internazionale, da più parti si invocano nuove formule che permettano di abbattere i budget, per consentire ai talenti provenienti dal karting di contare su una via possibile verso il professionismo. A questa corsa partecipano, ovviamente, i principali costruttori italiani. In casa Dallara si è pensato a rilanciare, presentando la versione 2009 del proprio progetto Formulino, già utilizzato con successo in Germania dalla Formula VW Adac offrendo a potenziali organizzatori una piattaforma modulare.

Progettato in tre step, il Formulino offre una monoscocca conforme ai crash test F.3 2008, con uno schema di sospensioni identico a quello della sorella maggiore F308. Partendo da una configurazione senza ali, l'aerodinamica può essere resa più sofisticata, accompagnando configurazioni di motore e trasmissioni sempre più prestazionali (fino a 260 cv). In aggiunta a Gloria Cars, da sempre impegnata nelle corse entry-level, e Tatuus, che ha mostrato grande valore tecnico adattando il proprio progetto F.Renault contribuendo a realtà di successo come la Toyota Racing Series neozelandese e la Formula Challenge Japan, la casa di Varano de' Melegari aggiunge il proprio segnale per risollevare un mercato piegato da budget esorbitanti ed insostenibili programmi ufficiali da combattere.

Marco Cortesi
gdlracingTatuus