formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
11 Mag 2009 [7:54]

Darlington, gara: Mark Martin risparmia e mette la seconda

Mark Martin non ha limiti nemmeno a Darlington, circuito pi� difficile ed anziano della Sprint Cup Series. Appena ricevuta la conferma da parte del team Hendrick per il 2010, il cinquantenne ex bandiera del Roush Racing ha approfittato delle numerose situazioni di caution occorse nel finale per compiere un pit-stop in meno ed allungare il proprio stint finale sino alla bandiera a scacchi, per un totale di 47 giri. In seconda posizione ha concluso, grazie alla medesima strategia, Jimmie Johnson che, dopo la disdetta patita a Richmond aveva sofferto un inizio weekend difficilissimo con un crash in qualifica. Per il team Hendrick i risultati finali si sono rivelati estremamente positivi: Jeff Gordon ha terminato quinto, mentre al terzo e quarto posto, Tony Stewart e Ryan Newman hanno confermato il buon momento di forma dello Stewart-Haas Racing (che utilizza materiali Hendrick), proprio nel giorno della scarcerazione del proprietario Gene Haas. Martin Truex, che aveva condotto la gara per 61 giri, non � pi� riuscito a trovare il giusto ritmo dopo l'ultima sosta, terminando sesto davanti a Brad Keselowski.

Sfortuna anche per altri due leader: Matt Kenseth ha visto la propria prestazione rovinata da un testacoda, chiudendo in ottava piazza, mentre Kasey Kahne � rimasto coinvolto in uno dei tanti contatti che hanno punteggiato l'evento. In top-10 si � portato anche Joey Logano, sulla prima delle Toyota all'arrivo, che sembra finalmente aver trovato il bandolo della matassa nel suo anno da debuttante poco pi� che diciottenne. Mentre Juan Pablo Montoya � andato a concludere in ventesima posizione, Scott Speed, clamorosamente escluso in qualifica, ha terminato ventiseiesimo dopo aver noleggiato la Toyota di Joe Nemecheck. Trentacinquesimo Max Papis, ancora afflitto da noie tecniche, mentre in campionato, Tony Stewart si � portato al secondo posto, a quota -29 dal leader Jeff Gordon.

L'ordine di arrivo, domenica 10 maggio 2009

1 - Mark Martin (Chevrolet) - Hendrick - 367
2 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 367
3 - Tony Stewart (Chevrolet) - Stewart-Haas - 367
4 - Ryan Newman (Chevrolet) - Stewart-Haas - 367
5 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick - 367
6 - Martin Truex Jr. (Chevrolet) - DEI/Ganassi - 367
7 - Brad Keselowski (Chevrolet) - Hendrick - 367
8 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 367
9 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 367
10 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 367
11 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 367
12 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 367
13 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 367
14 - Elliott Sadler (Dodge) - RPM - 367
15 - Paul Menard (Ford) - Yates - 367
16 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 367
17 - A.J. Allmendinger (Dodge) - RPM - 367
18 - Bobby Labonte (Ford) - HOF - 367
19 - Reed Sorenson (Dodge) - RPM - 367
20 - Juan Montoya (Chevrolet) - DEI/Ganassi - 367
21 - Regan Smith (Chevrolet) - Furniture Row - 367
22 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 367
23 - Kasey Kahne (Dodge) - RPM - 366
24 - David Stremme (Dodge) - Penske - 366
25 - Tony Raines (Chevrolet) - Front Row - 364
26 - Scott Speed (Toyota) - Nemco - 362
27 - Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) - Hendrick - 360
28 - Robby Gordon (Toyota) - Gordon - 353
29 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 347
30 - Sam Hornish Jr. (Dodge) - Penske - 344
31 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 333
32 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 314
33 - Marcos Ambrose (Toyota) - JTG - 312
34 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 303
35 - Max Papis (Toyota) - Germain - 302
36 - Casey Mears (Chevrolet) - Childress - 238
37 - Clint Bowyer (Chevrolet) - Childress - 221
38 - David Ragan (Ford) - Roush - 199
39 - Scott Riggs (Toyota) - Baldwin - 101
40 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 73
41 - Dave Blaney (Toyota) - Prism - 56
42 - Sterling Marlin (Dodge) - Phoenix - 38
43 - David Gilliland (Chevrolet) - TRG - 27

Il campionato
1. Jeff Gordon 1601; 2. Stewart 1572; 3. Kurt Busch 1546; 4. Jonnson 1465; 5. Hamlin 1445; 6. Burton 1384; 7. Kyle Busch 1380; 8. Newman 1363; 9. Biffle 1345; 10. Kenseth 1326.