GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
25 Feb 2021 [21:03]

Date nuove F1, mancava la Haas:
la VF-21 sarà mostrata il 4 marzo

Jacopo Rubino

Mancava solo la Haas per completare il calendario delle presentazioni 2021 di Formula 1, ormai già avviato con McLaren, AlphaTauri e Red Bull. La scuderia americana, online, mostrerà la nuova VF-21 di Mick Schumacher e Nikita Mazepin nella giornata di giovedì 4 marzo. Nell'annuncio, la Haas ha parlato di nuova livrea: chissà che non ci sia qualcosa di inedito, rispetto alla veste cromatica di questi anni rimasta abbastanza invariata. L'unica eccezione è stata quella del 2019, quando la squadra di Gené Haas aveva vestito i colori nero-oro per il tribolato accordo con lo sponsor Rich Energy.

A livello tecnico, la Haas realizzata per quest'anno non sembra destinata ad attirare l'attenzione: il progetto sarà fortemente basato sul modello 2020, con sviluppi minimi al di là degli adattamenti necessari per le modifiche regolamentari, come la riduzione del carico aerodinamico con un fondo piatto di superficie inferiore e il diffusore di sezione ridotta.

Di recente il team principal Gunther Steiner aveva già messo le mani avanti, ammettendo che il lavoro in galleria del vento è già al progetto 2022 su cui inciderà la mano di Simone Resta, "prestato" dalla Ferrari per diventare responsabile dell'area telaio.

In ordine cronologico, il lancio virtuale della nuova Haas precederà di un giorno quello della Williams (5 marzo), mentre la Ferrari sarà l'ultima a togliere i veli alla sua monoposto, la SF21, con il 10 marzo come data designata.

Il calendario delle prossime presentazioni F1

2 marzo - Mercedes
2 marzo - Alpine
3 marzo - Aston Martin
4 marzo - Haas
5 marzo - Williams
10 marzo - Ferrari
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar