formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
25 Feb 2021 [21:03]

Date nuove F1, mancava la Haas:
la VF-21 sarà mostrata il 4 marzo

Jacopo Rubino

Mancava solo la Haas per completare il calendario delle presentazioni 2021 di Formula 1, ormai già avviato con McLaren, AlphaTauri e Red Bull. La scuderia americana, online, mostrerà la nuova VF-21 di Mick Schumacher e Nikita Mazepin nella giornata di giovedì 4 marzo. Nell'annuncio, la Haas ha parlato di nuova livrea: chissà che non ci sia qualcosa di inedito, rispetto alla veste cromatica di questi anni rimasta abbastanza invariata. L'unica eccezione è stata quella del 2019, quando la squadra di Gené Haas aveva vestito i colori nero-oro per il tribolato accordo con lo sponsor Rich Energy.

A livello tecnico, la Haas realizzata per quest'anno non sembra destinata ad attirare l'attenzione: il progetto sarà fortemente basato sul modello 2020, con sviluppi minimi al di là degli adattamenti necessari per le modifiche regolamentari, come la riduzione del carico aerodinamico con un fondo piatto di superficie inferiore e il diffusore di sezione ridotta.

Di recente il team principal Gunther Steiner aveva già messo le mani avanti, ammettendo che il lavoro in galleria del vento è già al progetto 2022 su cui inciderà la mano di Simone Resta, "prestato" dalla Ferrari per diventare responsabile dell'area telaio.

In ordine cronologico, il lancio virtuale della nuova Haas precederà di un giorno quello della Williams (5 marzo), mentre la Ferrari sarà l'ultima a togliere i veli alla sua monoposto, la SF21, con il 10 marzo come data designata.

Il calendario delle prossime presentazioni F1

2 marzo - Mercedes
2 marzo - Alpine
3 marzo - Aston Martin
4 marzo - Haas
5 marzo - Williams
10 marzo - Ferrari
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar