formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
2 Ago 2004 [22:58]

David Coulthard e la Jaguar
l'accordo non è lontano

David Coulthard e la Jaguar Perso Mark Webber dopo due anni di collaborazione, l'australiano dal 2005 sarà alla Williams-Bmw, la Jaguar è alla ricerca di un pilota di esperienza. I vertici del giaguaro vorrebbero ripercorrere la via intrapresa qualche anno fa con Eddie Irvine e per questo stanno seriamente prendendo in esame la possibilità di ingaggiare David Coulthard. Lo scozzese, in F.1 dal 1994, ha avuto la possibilità di guidare per due top team come la Williams (1994-1995) e la McLaren (1996-2004). L'intenso e incredibile rapporto avuto con Ron Dennis, nove anni, uno dei più lunghi della storia della F.1, si concluderà a fine stagione quando Coulthard dovrà lasciare spazio a Juan Pablo Montoya. Il simpatico David se si trasferirà alla Jaguar dovrà però firmare un contratto la cui cifra in dollari sopra riportata sarà molto inferiore rispetto ai suoi canoni abituali. Questo la Jaguar lo ha già fatto trapelare. Coulthard non si è scomposto e candidamente ha detto che i soldi non contano davanti al piacere di guidare una monoposto di F.1. L'inizio quindi sembra promettere bene... Il secondo pilota Jaguar ancora non si sa chi sarà. Logica vorrebbe che Christian Klien, dopo essere stato buttato allo sbaraglio, ottenesse la possibilità di mettere a frutto l'esperienza maturata questa stagione (altrimenti che senso ha avuto l'operazione Klien 2004?).
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar