formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per la 24
Ore di Spa: Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
30 Lug 2022 [15:42]

David perde una posizione
Prima vittoria di Bortoleto

Da Spa - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Hadrien David è stato arretrato di una posizione al termine di gara 2, in cui aveva conquistato la terza vittoria stagionale. Nel corso del primo giro il pilota francese ha effettuato il sorpasso decisivo ai danni di Paul Aron in regime di safety car. Come riporta il documento dei commissari sportivi, David si è subito accorto di aver completato la manovra mentre la vettura di sicurezza veniva chiamata in azione e durante la neutralizzazione “ha chiesto diverse volte al proprio team manager se dovesse restituire la posizione. Il documento riporta anche che il team manager ha prima ricevuto un messaggio dal Race Control in cui il Competitor Officer affermava che, stando alle immagini disponibili dalle telecamere a circuito chiuso, il sorpasso sembrava legale.

In un secondo momento però i commissari e il direttore di gara hanno messo sotto investigazione la procedura di safety car. L’indagine è avvenuta al termine della corsa e il sorpasso è stato infine ritenuto illegale. Tuttavia, la pena stabilita è piuttosto morbida, dal momento che David perde solamente una posizione, rimanendo davanti allo stesso Aron. Con una penalità di 5” sarebbe precipitato in decima piazza dal momento che la corsa è finita in regime di safety car.

Gabriel Bortoleto eredita così il primo successo nella Formula Regional by Alpine, che va ad aggiungersi a quello conquistato in inverno nella F.Regional Asia. Nel 2020 aveva vinto una gara nella Formula 4 Italia con Prema, mentre nel 2021 era maturato un'affermazione nella Stock Car Light Brasil con il team di famiglia.

Sabato 30 luglio 2022, gara 2

1 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 12 giri in 34’22”272
2 - Hadrien David - R-Ace - -0”529*
3 - Dino Beganovic - Prema - 0”448
4 - Paul Aron - Prema - 1”130
5 - Eduardo Barrichello - Arden - 1”369
6 - Gabriele Minì - ART - 1”926
7 - Tim Tramnitz - Trident - 2”839
8 - Leonardo Fornaroli - Trident - 3”171
9 - Owen Tangavelou - RPM - 3”935
10 - Mari Boya - MP Motorsport - 4”067
11 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 5”122
12 - Kas Haverkort - VAR - 5”244
13 - Sebastian Montoya - Prema - 5”671
14 - Joshua Durksen - Arden - 5”900
15 - Laurens Van Hoepen - ART - 6”372
16 - Maceo Capietto - Monolite - 7”326
17 - Victor Bernier - FA Racing - 7”506
18 - Pietro Delli Guanti - RPM - 8”259
19 - Roman Bilinski - Trident - 8”753
20 - Levente Revesz - VAR - 9”018
21 - Joshua Dufek - VAR - 9”826
22 - Esteban Masson - ART - 10”248
23 - Francesco Braschi - FA Racing - 11”620
24 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 16”388
25 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 16”665
26 - Nicola Marinangeli - Monolite - 17”134
27 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 17”612

Ritirato
Piotr Wisnicki
Lorenzo Fluxa
Hamda Al Qubaisi
Noel Leon
Santiago Ramos
Pietro Armanni

*1 posizione di penalità

Giro più veloce: Hadrien David in 2’16”438

Il campionato
1.Beganovic 220 punti; 2.Minì 179; 3.Aron 176; 4.David 147; 5.Haverkort 128; 6.Bortoleto 117; 7.Belov 93; 8.Boya 67; 9.Fornaroli 59; 10.Montoya 44; 11.Fluxa 33; 12.Tramnitz 32; 13.Barrichello 25; 14.Dufek 21; 15.Meguetounif 20; 16.Bilinski 17; 17.Durksen 9; 18.Van Hoepen 8; 19.Capietto, Tangavelou 6; 21.Leon 3; 22.Bernier 2; 23.Delli Guanti, Masson 1.‍‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE