Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
3 Mar 2003 [18:20]

Davide di Benedetto portacolori del team Daverio Formula

Il siciliano Davide di Benedetto, terzo nell'ultima edizione del Campionato Italiano di F.Renault 2000, ha raggiunto un accordo con la Daverio Formula per la partecipazione al campionato riservato alle F.Renault V6. Già da tempo il nuovo monomarca della Régie era nel mirino del giovane pilota di Canicattì, che però doveva ancora fare una scelta riguardo la squadra che lo avrebbe supportato in questo nuovo impegno. La nuova struttura che fa capo a Fabio Daverio seguirà la monoposto di Di Benedetto con la collaborazione della società Guidare, di cui fanno parte lo stesso Davide di Benedetto, Eros di Prima e Alessandro Runfola. La gestione tecnica, oltre a Fabio Daverio, è affidata a Carlo Sterrantino, che sarà ingegnere di macchina del siciliano, come già accaduto nel 2002 in F.Renault 2000.