formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
9 Gen 2017 [8:42]

Daytona - 3° giorno
Hanley chiude il "Roar"

Marco Cortesi

Ben Hanley, sull’Oreca del team DragonSpeed, ha chiuso al vertice con un tempo di 1’38”343 la terza giornata delle prove ufficiali IMSA prima della 24 Ore di Daytona. Il pilota britannico è riuscito a precedere la Riley-Mazda di Jonathan Bomarito e l’Oreca del team Rebellion, con il tempo fatto segnare da Sebastien Buemi. Nell’ultimo giorno, si è ancor più evidenziata la vicinanza in termini prestazionali delle nuove vetture, sia LMP2 che DPi, quasi tutte comprese nello stesso secondo nel conto complessivo dei tempi.

Ancora al top di giornata le Ford GT del team Ganassi, con Ryan Briscoe autore del miglior tempo in classe GTLM (1’44”380), seguito dal compagno in arrivo dall’IndyCar Tony Kanaan. Terza posizione per la BMW di Paul Edwards, seguito dalla Ferrari Risi, che con Toni Vilander si è avvicinata al vertice. Dopo l’incendio in pista della mattina, pochissimi giri per il team Corvette, che ha presto richiamato ai box la seconda vettura per tornare in sede anticipatamente.

Tra le GTD, il miglior crono (1’46”810) è andato a Sven Muller con la Porsche ufficiale del team Manthey che è anche stato il più veloce in assoluto mentre la Mercedes-AMG GT3, alla prima apparizione ufficiale in IMSA, si è messa in mostra con Jeroen Bleekemolen ed il team Riley. Prima vettura italiana, la Lamborghini numero 11 del team Grasser, l’esemplare che vede al via anche i nuovi acquisti Raffaele Giammaria col giovane Ezequiel Perez-Companc. In LMPC il miglior tempo di giornata (e assoluto) è andato alla Oreca FLM09 di James French e del team Performance Tech.
CetilarDALLARA