formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
9 Gen 2016 [9:41]

Daytona, 1° giorno
Pla al top, la BMW domina in GTLM

Marco Cortesi

Resta sulle bocche di tutti Olivier Pla, che ha stampato il miglior tempo al termine del primo giorno di test IMSA a Daytona in 1'39"445. Il francese, che sarà ufficiale Ford nel WEC e pilota Shank nelle endurance USA, ha piazzato la Ligier LMP2 della scuderia americana al vertice davanti alla vettura gemella di casa Extreme Speed, guidata da Pipo Derani, 1'40"328. Al terzo posto ha sorpreso Sean Rayhall con la DeltaWing, mentre Jordan Taylor e la Dallara del team di famiglia sono stati i più veloci tra le DP in 1'40"474. Si è messa in luce anche la BR01 del team SMP, terza al mattino, mentre dopo l’uscita di pista di Lance Stroll con una delle Riley Ganassi, anche Joao Barbosa è stato tradito dall’insidioso tracciato della Florida.

Tra le GT hanno dominato in lungo e in largo le BMW M6, con entrambi gli esemplari a scambiarsi la vetta e Lucas Luhr al top della classifica assoluta in 1'45"088. A seguire, la Corvette con Antonio Garcia in 1'45"164 e l'attesa Ford al debutto che con Richard Westbrook al volante ha ottenuto 1'45"426. Vicinissima anche la nuova Ferrari 488 con Gimmi Bruni in 1'45"438. In GTD, il miglior tempo è andato a Raffaele Giammaria con la “vecchia” Ferrari 458 Italia, mentre tra i prototipi LMPC si è imposto il texano campione in carica Colin Braun.
CetilarDALLARA