F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
18 Nov 2015 [9:15]

Daytona, 1° giorno: Tutte le novità
Debutta la Corvette C7.R 2016

Marco Cortesi

Con l’inizio dei test di Daytona ha preso ufficialmente il via non solo la stagione 2016 dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship, ma anche tutta l’attività del GT internazionale in vista dell’anno prossimo.

Pruett a sorpresa da ActionExpress
Lo sparuto gruppo dei prototipi ha il team Spirit of Daytona sprovvisto di Ryan Dalziel, in viaggio per il GT a Macao, mentre a Marc Goossens sono stati affiancati il francese del team Coyne in IndyCar Tristan Vautier, e Peter Dumbreck. Da Action Express, oltre a Filipe Albuquerque si è visto Scott Pruett: forse non è ancora del tutto definito il programma con la Lexus GTD? Insieme a loro e ai piloti ufficiali anche Johnny Adam, vincitore del Sunoco Challenge nel British GT. Sulle Lola-Mazda, ora spinte da un 4 cilindri AER turbo a benzina, la novità è stato il campione IndyLights Spencer Pigot, mentre è tornata a girare anche la Ligier del team Shank.

Inizia la sfida GT, sabato i piloti Ford
In GTLM, è iniziata la sfida tra Ford, Corvette e BMW con le nuove vetture. A parte un problema con una sospensione per la M6 del team Rahal, tutto regolare. In Ford si aspetterà sabato per annunciare la line-up completa in termini di piloti. Si attendono Joey Hand, già parte del programma, Richard Westbrook e Ryan Briscoe, ormai già praticamente confermati, Dirk Mueller, Olivier Pla, Marino Franchitti e Sebastien Bourdais, quest’ultimo almeno per quanto riguarda le gare endurance, oltre a Billy Johnson, collaudatore ufficiale e “pupillo” della Multimatic.

Svelata la Corvette C7.R 2016
Per la prima volta si è mostrata pubblicamente la nuova Corvette C7.R, ampiamente modificata rispetto al modello precedente. Il cambiamento più grande ha riguardato il nuovo roll-bar, per l’inserimento della botola sul tetto obbligatoria. Novità aerodinamiche grazie ai nuovi regolamenti con uno splitter anteriore molto sofisticato, un nuovo estrattore (che solo in parte fuoriesce dal corpo vettura) e l’ala che invece si protende per 10cm in più. In basso le foto (IMSA).

In GT Daytona debuttano le GT3. Mercedes, no a Daytona
Molte novità anche in GTD a partire dal fatto che si trattasse del primo “assaggio” con vetture full-GT3 (complete di traction control e ABS). In Lamborghini, i piloti dei team Change e O’Gara hanno guidato la Huracan ex team Grasser portata in Florida in attesa della consegna dei loro esemplari. Tra i piloti presenti, Richard Antinucci, mentre il team Konrad aveva già provato la Huracan in precedenza nella Daytona 24 storica. Debutto americano per la Mercedes-AMG GT, che però non sarà a Daytona nella 24 Ore: la priorità resta la consegna delle vetture ai clienti europei. In casa BMW, il team Turner ha annunciato due vetture full-time. Per ora confermati solo Bret Curtis e Michael Marsal.



CetilarDALLARA