indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
19 Nov 2015 [9:53]

Daytona, 2° giorno
La Nielsen con Scuderia Corsa

Marco Cortesi

Sono continuati per il secondo giorno a Daytona i test collettivi IMSA, sempre senza comunicazione di tempi. In pista sono scesi tutti i protagonisti del primo giorno. Particolarmente atteso il ritorno della DeltaWing. Sulla vettura schierata da Don Panoz si è visto Sean Rayhall, ex Indy Lights, che potrebbe essere incluso tra i piloti fissi a rotazione insieme a Katherine Legge e a Andy Meyrick. Da segnalare anche l’esordio con una buona percorrenza chilometrica del nuovo propulsore HPD 3.5 sulla Ligier di Shank: lo stesso motore verrà installato, prima della stagione, anche sulle vetture del team Extreme Speed, una delle quali correrà a Daytona e Sebring.

Christina Nielsen alla Scuderia Corsa
In GT, tutto regolare per la classe maggiore mentre è da segnalare nella GT Daytona l’annuncio di Christina Nielsen, seconda classificata nel 2015, alla Scuderia Corsa. Ancora da nominare il compagno di team. Tra le scuderie che si sono viste in pista a Daytona, il team DragonSpeed con due Mercedes SLS, ma non è stata confermata la partecipazione alla 24 Ore della Florida.
CetilarDALLARA