formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
11 Gen 2016 [9:34]

Daytona, 3° giorno
Prevalgono Derani e le Corvette

Marco Cortesi

E’ stato il brasiliano Felipe “Pipo” Derani a lasciare il segno a Daytona nell’ultima giornata di test collettivi dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship in vista della 24 ore di apertura della stagione. Al volante della Ligier-Honda del team Extreme Speed (lo stesso telaio che aveva corso a Le Mans per l’OAK Racing nel 2015), il ventiduenne ha girato in 1’39”249 prendendosi anche il primo posto assoluto nei tre giorni di prove. Accanto a lui correranno i titolari della squadra Scott Sharp e Ed Brown e Johannes Van Overbeek. Secondo posto, a due decimi, per il team Shank sulla seconda Ligier, mentre in terza e quarta posizione hanno ancora sorpreso la Lola-Mazda SpeedSource di Miller-Long-Devlin e la DeltaWing di Meyrick-Legge-Rayhall-Wirth.

Sotto il minuto e 40 secondi è scesa anche la BR01 di Mediani-Minassian-Aleshin-Ladygin, così come la Dallara di Max Angelelli e di Ricky e Jordan Taylor e la Coyote di Fittipaldi-Barbosa-Albuquerque-Pruett. Più staccati gli altri anche se, in particolare con riferimento al team Ganassi che ha navigato al fondo della categoria, è certo che non abbiano ancora mostrato il loro vero potenziale. Inoltre, arriverà a breve un nuovo Balance Of Performance.

Tra le vetture GTLM è stato Oliver Gavin a prevalere, con la rinnovata Corvette Z06, in 1’45”106, anche se Lucas Luhr con la BMW ha mantenuto il miglior riscontro del weekend in 1’45”088. I riscontri sono stati come sempre molto ravvicinati. Per il cravattino è stata una doppietta, con alle spalle la prima delle BMW e la Ford GT di Briscoe-Westbrook-Mucke. In GT Daytona, miglior tempo per la Porsche 991 R di Lehman Keen in 1’47”556, seguito come un’ombra, a soli 3 centesimi, da Mirko Bortolotti. Nell’altra sessione disputata, al top si è piazzata la Dodge Viper della Riley Technologies. Jack Hawksworth ha controllato il gruppo di vetture LMPC in 1’42”118.
CetilarDALLARA