FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
12 Feb 2018 [8:25]

Daytona, Clash
Keselowski da ultimo a primo

Marco Cortesi

Brad Keselowski ha conquistato a Daytona il primo successo della stagione al Clash, tradizionale evento extra-campionato di apertura della stagione NASCAR. Il pilota del team Penske, partito dall’ultima posizione, ha preceduto altre tre Ford Fusion al termine dei 75 giri di corsa mostrando che, nonostante le difficoltà in qualifica, le vetture dell'ovale blu sono altamente competitive in condizioni di gara. Alle sue spalle si è piazzato il compagno di squadra in Penske Joey Logano, vincitore della competizione nel passato, mentre il terzo alfiere del Capitano, il fresco arrivo Ryan Blaney, ha tallonato all’arrivo Kurt Busch. A caratterizzare il finale è stato un incidente multiplo che ha tra gli altri messo fuori combattimento Jimmie Johnson.

Il sette volte campione è stato “bussato” troppo forte da Kyle Larson che a sua volta aveva ricevuto un leggero tocco da Kyle Busch. Austin Dillon, partito dalla pole position presa a sorteggio, è stato seguito al quinto posto da Denny Hamlin, mentre Kyle Busch, nonostante i danni dell’impatto, ha terminato settimo. Oltre a quella di Larson, un’altra uscita di pista ha messo fuori dai giochi anche la seconda vettura del team Ganassi, quella di Jamie McMurray.

Domenica 11 febbraio, gara

1 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 75 giri
2 - Joey Logano (Ford) – Penske - 75
3 - Kurt Busch (Ford) – Stewart-Haas - 75
4 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 75
5 - Austin Dillon (Chevrolet) – Childress - 75
6 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 75
7 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 75
8 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 75
9 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 75
10 - Kyle Larson (Chevrolet) – Ganassi - 75
11 - Ryan Newman (Chevrolet) – Childress - 75
12 - Jimmie Johnson (Chevrolet) – Hendrick - 74
13 - Chase Elliott (Chevrolet) – Hendrick - 74
14 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 74
15 - Kasey Kahne (Chevrolet) – Leavine - 74
16 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 73
17 - Jamie McMurray (Chevrolet) – Ganassi - 43