formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
27 Gen 2019 [8:55]

Daytona, dopo 12 ore
Battaglia Acura Cadillac

Marco Cortesi

Notte di passione per entrambe le Mazda Riley del team Joest a Daytona. L’esemplare di vertice che con Oliver Jarvis aveva preso il via della gara, ha riscontrato un serio problema meccanico quando al volante si trovava Timo Bernhard, trovandosi con un principio d’incendio. Inevitabile il ritiro. La seconda vettura nippo-americana, colpita da una Acura GTD nelle prime fasi, ha incontrato un guaio elettrico, ma si è salvata ed è da poco rientrata a pieni giri. Leader che sono in rapida alternanza: con quattro macchine racchiuse in poco più di 5 secondi, la strategia detta un ruolo fondamentale.

Da incorniciare, nella notte, lo stint di Fernando Alonso che ha strappato a suon di sorpassi la leadership per il team Taylor, mentre al momento, a circa metà gara, conduce l’esemplare campione in carica della vettura di casa Dallara, schierato dall’ActionExpress. In macchina, in questa fase, Pipo Derani, sempre interprete perfetto della classica della Florida. Terzo e quarto posto per le due Acura del team Penske in piena lotta.

Fuori dai giochi anche la seconda vettura dell’Action Express, quella di Albuquerque-Fittipaldi-Barbosa, vittima di un problema elettrico e ora sotto di 14 giri.

In GTLM, al momento le Porsche controllano la corsa con entrambi gli equipaggi, anche se il team Risi e la Ferrari che vede al via anche Davide Rigon sono in piena lotta. Al comando, anche se si dovrà fermare per cambiare i freni, cosa già fatta dagli altri, c’è la BMW di Philipp Eng. Più staccate le Ford GT, e la Corvette superstite, dopo che quella di Antonio Garcia è rimasta senza benzina. A 3 giri la BMW M8 che vede in pista Alex Zanardi.

In GT Daytona, Ferrari al comando con la Scuderia Corsa, anche se Cooper McNeil è sotto attacco dalla nuova Audi R8 con al volante Christopher Mies.
CetilarDALLARA