formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
11 Feb 2016 [15:34]

De Jong ritrova la MP Motorsport

Jacopo Rubino

Daniel De Jong rinnova l'impegno in GP2 Series tornando nei ranghi della MP Motorsport, la scuderia a cui è legato addirittura dal 2008. Un binomio "storico" che quindi si ricompone: negli ultimi due round dello scorso anno a Sakhir e Abu Dhabi, rientrando dall'infortunio rimediato nel brutto incidente di Spa, il pilota olandese aveva infatti vestito i colori Trident.

Per De Jong quella alle porte sarà la quinta annata nella categoria cadetta, la quarta a tempo pieno, dopo aver ponderato un passaggio nelle ruote coperte. "Avevamo valutato la LMP2 piuttosto seriamente, effettuando anche un test che mi aveva molto soddisfatto. Alla fine ho però deciso di restare in questo campionato", ha raccontato il 23enne dei Paesi Bassi, che aveva provato la Oreca-Nissan del team Eurasia a Zandvoort. L'approdo nell'endurance resta comunque un'ipotesi in ottica futura.

La MP Motorsport ha perciò completato la propria formazione avendo già annunciato Oliver Rowland, campione in carica della Formula Renault 3.5 e schierato nel 2015 in Ungheria e Belgio.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI