formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
11 Feb 2016 [15:34]

De Jong ritrova la MP Motorsport

Jacopo Rubino

Daniel De Jong rinnova l'impegno in GP2 Series tornando nei ranghi della MP Motorsport, la scuderia a cui è legato addirittura dal 2008. Un binomio "storico" che quindi si ricompone: negli ultimi due round dello scorso anno a Sakhir e Abu Dhabi, rientrando dall'infortunio rimediato nel brutto incidente di Spa, il pilota olandese aveva infatti vestito i colori Trident.

Per De Jong quella alle porte sarà la quinta annata nella categoria cadetta, la quarta a tempo pieno, dopo aver ponderato un passaggio nelle ruote coperte. "Avevamo valutato la LMP2 piuttosto seriamente, effettuando anche un test che mi aveva molto soddisfatto. Alla fine ho però deciso di restare in questo campionato", ha raccontato il 23enne dei Paesi Bassi, che aveva provato la Oreca-Nissan del team Eurasia a Zandvoort. L'approdo nell'endurance resta comunque un'ipotesi in ottica futura.

La MP Motorsport ha perciò completato la propria formazione avendo già annunciato Oliver Rowland, campione in carica della Formula Renault 3.5 e schierato nel 2015 in Ungheria e Belgio.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI