GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
6 Dic 2009 [11:07]

Debutta Budapest e al Ricard gara di 8 ore

In occasione della serata di premiazione 2009, svoltasi al kartdromo di Le Mans, Patrick Peter ha diramato il calendario completo della Le Mans Series 2010, che era soltanto parzialmente noto e che contiene qualche sorpresa. Le due gare che si affiancheranno al Ricard, Spa e Silverstone sono Portimao e Budapest. Fuori dunque Barcellona e Nürburgring, che fanno la stessa fine di Monza, l’altro appuntamento storico, tutti depennati per lo scarso impegno nella promotion dell’evento da parte dei partner locali. Se la riconferma del tracciato portoghese, ancora in notturna ma con orario anticipato, era quasi scontata, l’entrata in scena del circuito ungherese è del tutto inattesa.

E suscita qualche perplessità, considerando che si tratta di una pista dove i sorpassi sono difficili e dunque potenzialmente poco adatto ad uno schieramento di 40 vetture di quattro categorie diverse... Anche questa gara si svolgerà in notturna, ma in due manches. Si è trattato comunque di una soluzione di ripiego dopo che l’idea di una gara ad Abu Dhabi in novembre si sia rivelata impossibile (per un perentorio no di Ecclestone, pare). Altra sorpresa, la gara d’apertura al Le Castellet si disputerà su una durata del tutto inabituale, 8 ore, al fine, dice Peter, “di proporre ai team un vero endurance test prima della 24 Ore di Le Mans”. La gara sarà preceduta dalla tradizionale due giorni di test collettivi (7-8 marzo), intelligentemente programmata per consentire un’unica trasferta.

Alfredo Filippone

Le 5 gare LMS 2010

10-11 aprile: Paul Ricard (8 ore)
8-9 maggio: Spa-Francorchamps (1000 km)
16-17 luglio: Portimao (1000 km)
21-22 agosto: Budapest (1000 km)
11-12 settembre: Silverstone (1000 km)
Cetilar