Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
6 Dic 2009 [11:07]

Debutta Budapest e al Ricard gara di 8 ore

In occasione della serata di premiazione 2009, svoltasi al kartdromo di Le Mans, Patrick Peter ha diramato il calendario completo della Le Mans Series 2010, che era soltanto parzialmente noto e che contiene qualche sorpresa. Le due gare che si affiancheranno al Ricard, Spa e Silverstone sono Portimao e Budapest. Fuori dunque Barcellona e Nürburgring, che fanno la stessa fine di Monza, l’altro appuntamento storico, tutti depennati per lo scarso impegno nella promotion dell’evento da parte dei partner locali. Se la riconferma del tracciato portoghese, ancora in notturna ma con orario anticipato, era quasi scontata, l’entrata in scena del circuito ungherese è del tutto inattesa.

E suscita qualche perplessità, considerando che si tratta di una pista dove i sorpassi sono difficili e dunque potenzialmente poco adatto ad uno schieramento di 40 vetture di quattro categorie diverse... Anche questa gara si svolgerà in notturna, ma in due manches. Si è trattato comunque di una soluzione di ripiego dopo che l’idea di una gara ad Abu Dhabi in novembre si sia rivelata impossibile (per un perentorio no di Ecclestone, pare). Altra sorpresa, la gara d’apertura al Le Castellet si disputerà su una durata del tutto inabituale, 8 ore, al fine, dice Peter, “di proporre ai team un vero endurance test prima della 24 Ore di Le Mans”. La gara sarà preceduta dalla tradizionale due giorni di test collettivi (7-8 marzo), intelligentemente programmata per consentire un’unica trasferta.

Alfredo Filippone

Le 5 gare LMS 2010

10-11 aprile: Paul Ricard (8 ore)
8-9 maggio: Spa-Francorchamps (1000 km)
16-17 luglio: Portimao (1000 km)
21-22 agosto: Budapest (1000 km)
11-12 settembre: Silverstone (1000 km)
Cetilar