GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
2 Mar 2018 [17:09]

Debutta la Cupra E-Racer
e nasce il regolamento E TCR

Marco Cortesi

L’elettrico passa anche dal TCR? In vista del Salone di Ginevra, Seat ha svelato la Cupra E-Racer, vettura che mira a tracciare una linea guida per lo sviluppo di un futuro full-electric per il mondo delle gare turismo. Basata sulla versione impiegata nei vari campionati TCR, la vettura ha 680 cavalli di potenza di picco, ed è sviluppata a partire dallo chassis del modello “tradizionale”.

Un po’ come avvenuto con la versione Copa, che ha fatto da “modello guida” per i regolamenti TCR, potrebbe ripetersi l’operazione. WSC Technology Ltd, società della WSC Ltd (che gestisce la serie) ha lanciato una piattaforma normativa, chiamata E TCR, che vede la Cupra come capostipite, e apre la possibilità di far competere vetture di marchi diversi mantenendo uno standard comune. Ulteriori dettagli sono attesi nelle prossime settimane.