formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
28 Ago 2015 [12:29]

Debutta la Porsche 919 HD
Toyota concentrata sulla TS050 turbo

Marco Cortesi

Con le prime attività in pista al Nurburgring si è svelata la nuova versione della Porsche 919 portata in Germania dagli uomini di Weissach, confermati all'inizio della settimana fino al 2018. Nel tentativo di combattere l'Audi, la vettura tedesca ha presentato un nuovo pacchetto ad alta downforce, con un retrotreno rivisto nell'aerodinamica ed un frontale più arrotondato. La configurazione è stata testata in una tre giorni a Barcellona che ha visto protagonisti Mark Webber, Brendon Hartley e Neel Jani.

Dall'altro lato della barricata, l'Audi ha invece deciso di mantenere il pacchetto a bassa downforce (ma anche a bassa resistenza) di Spa e Le Mans. Tutto congelato in Toyota, dove si è confermato che il 100% delle forze sono sul prossimo anno e sulla nuova TS050. Come anticipato subito dopo Le Mans, la vettura nipponica sarà spinta da un propulsore turbo e rinuncerà alla tecnologia dei supercondensatori, adottando batterie al litio per l'immagazzinamento dell'energia.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA