FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
8 Feb 2009 [23:41]

Debutto con vittoria per il costruttore Kubica nel karting

Al primo appuntamento di stagione della WSK International Series, ha brillato una stella del tutto particolare: è Robert Kubica, sceso a Muro Leccese come nuovo costruttore e titolare di team nell’ambiente del karting. Kubica ha vinto al debutto con il suo pilota Karol Basz che si è aggiudicato la gara della KF2. Diciassette anni, polacco di Cracovia, Basz è concittadino del suo team manager Robert Kubica, ed è uscito vincente dalle conseguenze della accesa bagarre tra il bergamasco Matteo Viganò (Birel-Parilla-Bridgestone) e il francese Brandon Maisano (Intrepid-TM-Bridgestone).

Quest’ultimo, vincitore sul traguardo, è stato penalizzato di 10” per aver tamponato Viganò nei giri finali, perdendo con questo provvedimento ben otto posizioni. Basz (RK-Parilla-Bridgestone), abile nel non lasciarsi coinvolgere in un finale rocambolesco, era riuscito a tagliare il traguardo al secondo posto. Il provvedimento dei commissari sportivi ha quindi consegnato la vittoria definitiva a Basz, che così ha potuto festeggiare insieme al suo team questo primo insperato successo.

Soddisfatto anche Kubica, che ha così commentato: “Il karting resta per me un divertimento, che comunque mi piace mettere in pratica nel migliore dei modi. Il successo di oggi è un buon modo per avviare questa nuova attività, che spero possa progredire velocemente.”
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar