Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
8 Feb 2009 [23:41]

Debutto con vittoria per il costruttore Kubica nel karting

Al primo appuntamento di stagione della WSK International Series, ha brillato una stella del tutto particolare: è Robert Kubica, sceso a Muro Leccese come nuovo costruttore e titolare di team nell’ambiente del karting. Kubica ha vinto al debutto con il suo pilota Karol Basz che si è aggiudicato la gara della KF2. Diciassette anni, polacco di Cracovia, Basz è concittadino del suo team manager Robert Kubica, ed è uscito vincente dalle conseguenze della accesa bagarre tra il bergamasco Matteo Viganò (Birel-Parilla-Bridgestone) e il francese Brandon Maisano (Intrepid-TM-Bridgestone).

Quest’ultimo, vincitore sul traguardo, è stato penalizzato di 10” per aver tamponato Viganò nei giri finali, perdendo con questo provvedimento ben otto posizioni. Basz (RK-Parilla-Bridgestone), abile nel non lasciarsi coinvolgere in un finale rocambolesco, era riuscito a tagliare il traguardo al secondo posto. Il provvedimento dei commissari sportivi ha quindi consegnato la vittoria definitiva a Basz, che così ha potuto festeggiare insieme al suo team questo primo insperato successo.

Soddisfatto anche Kubica, che ha così commentato: “Il karting resta per me un divertimento, che comunque mi piace mettere in pratica nel migliore dei modi. Il successo di oggi è un buon modo per avviare questa nuova attività, che spero possa progredire velocemente.”
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar