formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
6 Feb 2009 [13:04]

Inquietante crollo della Toyota nel mercato dell'auto

Crollo della Toyota nel mercato dell'auto. L'azienda giapponese, che è la prima nel mondo per vendite di vetture, ha dichiarato una perdita di 2.9 miliardi di euro e per la prima volta nella sua storia va in rosso. Repubblica riporta che il risultato operativo è tre volte peggio del previsto, attorno ai 450 miliardi. Un vero disastro perché lo scorso dicembre il gruppo si attendeva di chiudere con un utile di 50 miliardi e una perdita operativa di 150 miliardi.
E' la prima perdita nei suoi 70 anni di storia. Ad aggravare la situazione, gli analisti stimano un calo del fatturato del 20,1 per cento. Dati incredibili se si considera che solo dodici mesi fa Toyota aveva registrato utili record.

Ma come è stato possibile un disastro del genere? "Il risultato negativo - spiega il presidente del gruppo, Mitsuo Kinoshita su Repubblica - è dovuto per lo più a un volume delle vendite in calo, a causa delle difficili condizioni di mercato, soprattutto negli Stati Uniti e in Europa, nonché al rapido apprezzamento dello yen sia a fronte del dollaro che dell'euro".

Repubblica conclude così: "Tutto questo apre uno scenario inquietante, se perfino il numero uno al mondo dimostra di avere un modello di business completamente sballato, cioè orientato follemente a un mercato in totale crescita e, se - soprattutto - neanche lui riesce a 'digerire un periodo di calo di vendite di un solo anno, questo significa davvero che l'industria dell'auto è messa molto peggio di quanto non appaia. E che di fronte a questa crisi molte marche non riusciranno a vedere l'alba".

Noi aggiungiamo: a questo punto, le attività sportive della Toyota subiranno dei pesanti ridimensionamenti?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar