GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
24 Set 2011 [13:19]

Definito il nuovo campionato GT World

Venerdì 23 settembre, a Bruxelles, si è svolto un incontro tra la FIA, gli organizzatori del GT1 (SRO), i proprietari dei team, per definire il futuro del progetto GT World. Di fatto, si è deciso che la base della categoria sarà costituita dalle vetture GT3 (BMW Z4, Ferrari 458, McLaren MP4-12C, Mercedes SLS, Audi R8, Porsche 911) le quali subiranno un aggiornamento per le specifiche del GT World. Le attuali macchine del GT1 invece, dovranno allinearsi alle nuove regole, che prevedono per il 2012: l'omologazione GT3, freni in carbonio, l'assenza di ABS, livello di rumorosità simile al GT1 e il BOP, ovvero il balance of performance del GT World.

Stephane Ratel, boss della SRO, ha commentato: "Il 2012 sarà un anno di transizione, con le attuali GT1 che potranno competere a fianco delle nuove macchine, che riflettono la crescente domanda delle vetture GT3 nei campionati nazionali e internazionali nel mondo. Alla luce dell'attuale situazione economica, le specifiche del GT World è la corretta soluzione per assicurare il futuro al GT1 World Championship".
RS RacingVincenzo Sospiri Racing