formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
24 Set 2011 [13:19]

Definito il nuovo campionato GT World

Venerdì 23 settembre, a Bruxelles, si è svolto un incontro tra la FIA, gli organizzatori del GT1 (SRO), i proprietari dei team, per definire il futuro del progetto GT World. Di fatto, si è deciso che la base della categoria sarà costituita dalle vetture GT3 (BMW Z4, Ferrari 458, McLaren MP4-12C, Mercedes SLS, Audi R8, Porsche 911) le quali subiranno un aggiornamento per le specifiche del GT World. Le attuali macchine del GT1 invece, dovranno allinearsi alle nuove regole, che prevedono per il 2012: l'omologazione GT3, freni in carbonio, l'assenza di ABS, livello di rumorosità simile al GT1 e il BOP, ovvero il balance of performance del GT World.

Stephane Ratel, boss della SRO, ha commentato: "Il 2012 sarà un anno di transizione, con le attuali GT1 che potranno competere a fianco delle nuove macchine, che riflettono la crescente domanda delle vetture GT3 nei campionati nazionali e internazionali nel mondo. Alla luce dell'attuale situazione economica, le specifiche del GT World è la corretta soluzione per assicurare il futuro al GT1 World Championship".
RS RacingVincenzo Sospiri Racing