Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
1 Ott 2025 [11:16]

Deligny approda da Prema
Shin ci riprova con Hitech

Davide Attanasio

Doppia ufficialità in ottica Formula 3 2026: Enzo Deligny farà il suo debutto con il team Prema, mentre Micheal Shin ritornerà dopo tre anni di assenza, questa volta con il team Hitech. È il primo annuncio per la squadra di René Rosin; si tratta invece del secondo per il sodalizio britannico dopo quello che ha riguardato Jin Nakamura.

Deligny, classe 2008 da mamma cinese e papà francese, è tra i protagonisti della Regional by Alpine che quest'anno ripete per la seconda volta con il team R-Ace. Alla vigilia del penultimo atto stagionale, occupa la terza posizione della classifica piloti (in coabitazione con Pedro Clerot) grazie a tre vittorie e otto podi totali. La vetta è distante 28 punti. Nel 2023, con il team Campos, si era piazzato quarto nella F4 spagnola ed è inoltre stato parte del Red Bull Junior Team fino alla fine dell'anno scorso, quando venne messo alla porta a seguito del 12esimo posto nella Regional 2024. 



Shin (foto sopra), più grande di quattro anni, fu il primo sudcoreano a prendere parte al campionato di F3 nel 2023, nel quale disputò con il team PHM by Charouz i tre appuntamenti finali di Budapest, Spa, e Monza. Poi due anni di apprendistato, nei quali ha "bazzicato" soprattutto tra Eurocup-3 (settimo con il team Campos nel 2024) ed Euroformula Open, che disputa con il team Motopark. In questo campionato, l'anno scorso fu sesto malgrado numerose assenze, mentre quest'anno, a tempo pieno, è a -23 da Tymek Kucharzcyk con un solo round a disposizione per ribaltare la situazione. 

La situazione mercato piloti

Campos
Théophile Naël - Ernesto Rivera - TBA

Trident
Freddie Slater - Matteo De Palo - Noah Strømsted

MP Motorsport
Mattia Colnaghi - Alessandro Giusti - TBA

ART
TBA - TBA - TBA

Van Amersfoort
Jesse Carrasquedo - Hiyu Yamakoshi - Bruno Del Pino

Rodin
Brando Badoer - Christian Ho - TBA

Prema
Enzo Deligny - TBA - TBA

Hitech
Jin Nakamura - Michael Shin - TBA

AIX
Yevan David - Fernando Barrichello - Brad Benavides

Dams
TBA - TBA - TBA
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI