formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
3 Dic 2013 [9:06]

DeltaWing fa causa alla Nissan

Le accuse di plagio del consorzio DeltaWing alla Nissan approdano in un tribunale. L’organizzazione guidata da Don Panoz e che ha come socio primario Chip Ganassi, ha denunciato la casa giapponese per una serie di reati tra cui spionaggio industriale, frode, furto di informazioni. L’oggetto del contendere sono la Nissan ZEOD RC, vettura che correrà l’anno prossimo a Le Mans in via sperimentale anticipando il futuro progetto LMP1, e la BladeGlider, interpretazione stradale dello stesso concetto. Punto di congiunzione è il designer Ben Bowlby, passato da un’azienda all’altra e che ha disegnato diverse vetture basate sullo stesso principio: carreggiata anteriore stretta ed effetto suolo.

Mentre Panoz insiste che nessuno dovrà mai più sviluppare vetture con forma “a delta” (sia per motivi di mercato che contrattuali) in Nissan si sostiene che DeltaWing e ZEOD hanno in comune solo il principio con significative differenze. Inoltre, a dare un ulteriore elemento di discussione (e di pretestuosità) al tutto, l’accusa di aver ridotto significativamente il potenziale “mercato” delle DeltaWing. Come finirà? Probabilmente, come quasi sempre accade negli USA, con un sostanzioso accordo extra-giudiziale…