formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
2 Ago 2007 [11:24]

Dennis: "Stampa scorretta La Ferrari era irregolare"

Fino ad ora avevano parlato soltanto quelli della parte lesa: Jean Todt e Luca di Montezemolo. Ma nessuno o quasi, dalle nostre parti, aveva potuto ascoltare quale fosse il reale pensiero di Ron Dennis, a parte due battute rilasciate a Parigi, in merito alla decisione del Consiglio Mondiale di non punire la McLaren per la Spy Story che ha visto vittima la Ferrari, con 780 pagine di documenti relativi alla F2007 sottratti e finiti nelle mani del tecnico del team britannico Mike Coughlan, o delle soffiate di Nigel Stepney.

Quest'ultimo aveva rilasciato un'intervista nei giorni scorsi a La Repubblica nella quale si era discolpato di tutto, coinvolgendo anche Ross Brawn in un non precisato tentativo di entrare in un altro team di F.1. Brawn mercoledì ha smentito le dichiarazioni di Stepney affermando che non c'era mai stata l'intenzione da parte sua, al contrario di quanto afferma l'ex capo meccanico Ferrari, di formare un nuovo gruppo di sei persone per essere ingaggiato da una squadra avversaria della Ferrari.

Questa mattina a Budapest è circolta una nota scritta di Ron Dennis indirizzata la presidente della CSAI Luigi Macaluso. Il team manager inglese ha accusato la stampa italiana di campagna stampa pro Ferrari (cosa per altro già sottolineata da italiaracing) ricordando poi che la Ferrari a inizio anno era irregolare, cosa "dimenticata" da molti. Dennis inoltre ringrazia Nigel Stepney per i suggerimenti forniti per scoprire i punti dove la Ferrari non era conforme al regolamento. E qui, Dennis inguaia Stepney il quale diceva di non avere mai tradito la Ferrari.

Ecco quanto ha scritto Dennis:

"La nostra immagine è stata pesantemente minata da articoli scorretti pubblicati in Italia e da dichiarazioni pesantemente false della Ferrari. Questo è un fantastico Mondiale, uno dei migliori degli ultimi anni, e sarebbe una tragedia se fosse distrutto dalle azioni di un dipendente Ferrari e di un dipendente McLaren, persone che hanno agito per proprio conto e propri scopi, senza il minimo collegamento con la Ferrari o la McLaren".

"Senza il disegno di Stepney che poneva all'attenzione della McLaren il dettaglio illegale della Ferrari, c'è ragione di supporre che la Ferrari avrebbe continuato a gareggiare con una macchina illegale. E' nell'interesse della Formula 1 che le salutari soffiate siano incoraggiate e non scoraggiate. Se i membri dei team capiscono che la loro identità può essere rivelata, non le effettuano più".

"Sia chiaro, la McLaren sapeva della soffiata di marzo, ma questo non ha niente a che fare con il materiale ricevuto da Coughlan il 28 aprile. Di quello non avevamo alcuna conoscenza. Coughlan ha agito contro le esplicite istruzioni dei suoi superiori e senza coinvolgere o dare benefici al team.

La Fia continuerà a darci piena ragione e non è vero che la Ferrari non ha potuto esporre le proprie ragioni, ha consegnato un dossier, datato 16 luglio 2007, di 118 pagine, circolato all'interno del Consiglio Mondiale già il 20 luglio, e da noi visto solo il 24, due giorni prima dell'audizione di Parigi, con grande nostra fatica per contestare e correggere il suo contenuto decisamente impreciso".

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar