formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
17 Ott 2012 [16:30]

Dennis campione 2012 del F.Renault NEC

Jake Dennis, del team Fortec, è il campione 2012 del F.Renault NEC. Il pilota britannico è stato incoronato lo scorso fine settimana nella tappa finale della stagione a Spa. Dennis ha totalizzato 376 punti, Jordan King, secondo nella classifica generale, si è fermato a 316. Terzo Josh Hill con 311. Un terzetto tutto inglese dunque. A Spa, gara 1 stata vinta da Hill che ha preceduto Alessio Picariello e Bruno Bonifacio, mentre la seconda corsa, condizionata dal meteo e dalla scelta delle gomme dei piloti, è stata conquistata dal sorprendente Yu Kanamaru che ha preceduto il compagno Victor Colomè per una doppietta tutta KTR.

Ottima la prova della italiana Prema che ha conquistato la prima fila con Bonifacio in qualifica 1 e il terzo tempo sempre con il brasiliano in qualifica 2. Luca Ghiotto invece, è subito uscito nel primo turno mentre ha segnato l'ottava prestazione nel secondo. In gara 1, Bonifacio ha concluso terzo mentre Ghiotto è risalito da ultimo a quattordicesimo. Nella seconda prova sono usciti di pista tutti e due. Ignazio D'Agosto (KTR) nelle due qualifiche è risultato diciannovesimo e ventesimo, in gara 1 si è subito ritirato, nella seconda si è piazzato sedicesimo. Le due pole erano state segnate da Mikko Pakari.

Gara 1 - Top ten

1 - Josh Hill - Fortec - 8 giri 49'03"258
2 - Alessio Picariello - SL Formula - 2"311
3 - Bruno Bonifacio - Prema - 3"027
4 - Gabriel Casagrande - Burdett - 4"690
5 - Shahaan Engineer - Fortec - 5"020
6 - Kevin Kleveros - Trackstar - 5"347
7 - Leopold Ringbom - PositiOne - 5"782
8 - Nyck De Vries - R Ace - 5"976
9 - Meindert Van Buuren - Manor MP - 6"359
10 - Andrea Pizzitola - R Ace - 7"376

Giro più veloce: Alessio Picariello 2'23"799

Gara 2

1 - Yu Kanamaru - KTR - 9 giri 25'08"387
2 - Victor Colomè - KTR - 4"541
3 - Sandro Lukovic - Lukovic - 7"788
4 - Victor Bouveng - Interwetten - 12"151
5 - Frank Suntjens - Speedlover - 18"674
6 - Gustavo Lima - Burdett - 20"675
7 - Jake Dennis - Fortec - 33"352
8 - Alessio Picariello - SL Formula - 46"040
9 - Steijn Schothorst - Manor MP - 46"980
10 - Jakub Smiechowski - Inter Europol - 49"426

Giro più veloce: Andrea Pizzitola 2'38"963

Il campionato
1.Dennis 376; 2.King 316; 3.Hill 311; 4.Slaghekke 241; 5.S.Schothorst 212; 6.Kleveros 196; 7.Engineer 195; 8.Casagrande 181; 9.Vandoorne 176; 10.De Vries 166.