formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
20 Ott 2012 [12:53]

In pista la nuova Formula Renault 2.0

Dall'inviato Dario Sala

La Formula Renault 2.0 del futuro è realtà. Sul circuito di Montmelò, la nuova nata di Renault Sport ha fatto la sua prima uscita dinamica davanti a team e piloti. Jack Dennis l'ha guidata per una manciata di tornate, giusto per confermare le belle sensazioni che si hanno già a guardarla da ferma. “Sono rimasto molto sorpreso – ha spiegato il campione del NEC e protagonista della Eurocup – la macchina è molto più bilanciata sia in fase di frenata sia nelle curve. È stato fatto un gran lavoro ed un salto in avanti notevole. Penso che realisticamente potrà essere più veloce di un un secondo e mezzo forse due in alcuni casi”.

Questo lo dirà la pista. Per il momento la nuova vettura che mantiene la meccanica della Caparo, ma che ha una veste aerodinamica completamente nuova fatta dalla Tatuus, è piaciuta a molti team manager che non hanno lesinato sguardi di approvazione. Della ormai vecchia vettura sono rimasti solamente il piano principale dell'ala anteriore e l'ala posteriore. Tutto il resto è cambiato. Il muso ora scende sul modello della sorella maggiore mentre le pance oltre ad avere un diverso andamento sono molto rastremate nella parte posteriore. Nuovo anche il cofano motore che si raccorda in maniera più omogenea con il profilo estrattore. Il carico aerodinamico è aumentato del trenta per cento, mentre il peso complessivo della monoposto è calato di 15 chili. Insomma, un appeal maggiore per una macchina chiamata a ripetere i successi che da sempre caratterizzano questa categoria.