FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
12 Nov 2016 [0:33]

Dennis fa causa alla McLaren
Un gruppo di cinesi vuole il team

Massimo Costa

Ron Dennis fa causa alla sua McLaren. Non è uno scherzo, tutto vero. L'amministratore delegato del team di Woking, tornato a ricoprire tale ruolo nel 2014 dopo essere stato al timone della McLaren dal 1980 al 2009 facendo la storia della F.1, si è rivolto all'Alta Corte di Londra perché alla fine del prossimo gennaio non gli verrà rinnovato il contratto. Non lo vogliono più, Dennis. Ma chi è che intende esautorarlo dal ruolo di guida della McLaren F.1?

Dennis possiede il 25 per cento delle azioni McLaren, un altro 25 per cento è di Mansour Ojjeh, da lunga data al fianco di Dennis, ma da qualche anno in guerra con lui, mentre il 50 per cento appartiene al fondo Mumtalakat che ha sede in Bahrain. Facile immaginare che siano Ojjeh e i rappresentanti del fondo degli Emirati a spingere Dennis fuori dalla squadra. Ma in soccorso di colui che ha portato la McLaren a essere fin dalla metà degli anni Ottanta un top team, secondo quanto riportato da alcune tv britanniche, vi sarebbe un non ben chiaro gruppo di investitori cinesi pronti a mettere sul tavolo 1 miliardo e novecento milioni per prendersi la squadra con Dennis team principal.

Intanto il consiglio di amministrazione della McLaren ha prontamente reagito si è riunito in emergenza poche ore fa, nella serata di venerdì 11 novembre, per decidere la sospensione immediata di Dennis dal ruolo di amministratore delegato. Non bastavano le due annate disastrose della McLaren con la power unit Honda, ora ci si mettono anche le beghe aziendali a minare la serenità di tutta la squadra.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar