formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
2 Dic 2015 [21:15]

Dentro Imola, fuori Monza
Ecco il calendario 2016

Marco Cortesi

Il FIA World Council ha approvato il calendario della Formula 3 Europea del prossimo anno. Si partirà il 3 aprile a Le Castellet con il WTCC, così come all’Hungaroring il 24 aprile con anche la F.3.5 V8. L’associazione con la serie di RPM si ripresenterà per Spa, il 21-22 maggio, mentre con il DTM si resterà al Norisring, a Zandvoort, al Nurburgring e a Hockenheim. Queste ultime piste saranno inframezzate da Imola, il 2 ottobre. Niente Silverstone, mentre sarà come sempre presente il round a Pau. Si saluta invece Monza, teatro di una controversa apparizione che ha portato ad un'indisciplina generalizzata dei piloti e a tante polemiche

Contemporaneamente, si è deciso di estendere la “vita” dell’attuale generazione di telai fino al 2019, con la previsione di un pacchetto di novità per la sicurezza da introdurre tra 2017 e 2018.

Il calendario 2016

3 aprile - Le Castellet
24 aprile - Hungaroring
15 maggio - Pau
22 maggio - Spielberg
26 giugno - Norisring
17 luglio - Zandvoort
30 luglio - Spa
11 settembre - Nurburgring
2 ottobre - Imola
16 ottobre - Hockenheim