formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
2 Dic 2015 [21:15]

Dentro Imola, fuori Monza
Ecco il calendario 2016

Marco Cortesi

Il FIA World Council ha approvato il calendario della Formula 3 Europea del prossimo anno. Si partirà il 3 aprile a Le Castellet con il WTCC, così come all’Hungaroring il 24 aprile con anche la F.3.5 V8. L’associazione con la serie di RPM si ripresenterà per Spa, il 21-22 maggio, mentre con il DTM si resterà al Norisring, a Zandvoort, al Nurburgring e a Hockenheim. Queste ultime piste saranno inframezzate da Imola, il 2 ottobre. Niente Silverstone, mentre sarà come sempre presente il round a Pau. Si saluta invece Monza, teatro di una controversa apparizione che ha portato ad un'indisciplina generalizzata dei piloti e a tante polemiche

Contemporaneamente, si è deciso di estendere la “vita” dell’attuale generazione di telai fino al 2019, con la previsione di un pacchetto di novità per la sicurezza da introdurre tra 2017 e 2018.

Il calendario 2016

3 aprile - Le Castellet
24 aprile - Hungaroring
15 maggio - Pau
22 maggio - Spielberg
26 giugno - Norisring
17 luglio - Zandvoort
30 luglio - Spa
11 settembre - Nurburgring
2 ottobre - Imola
16 ottobre - Hockenheim