indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
15 Ago 2005 [1:45]

Denver, gara: Sebastien Bourdais prende il largo

Sebastien Bourdais ha vinto la terza gara Champ Car consecutiva, ancora una volta su un tracciato cittadino dopo Edmonton e San Jose, rafforzando notevolmente la posizione di leader della classifica generale. Questa volta Bourdais ha ricevuto un enorme regalo da Paul Tracy, eccezionale combattente ma che di tanto in tanto inciampa in incredibili errori considerando la sua più che decennale esperienza con le monoposto. Il pilota di Forsythe era saldamente in testa alla corsa con un vantaggio di circa 10" su Bourdais. Tracy era primo fin dal via e stava conducendo con assoluta autorità quando alla curva tre, che si affronta a bassa velocità, ha stretto troppo la linea interna, ha sfiorato il muretto interno che lo ha proiettato fuori dalla traiettoria ideale. Finito sullo sporco, la Lola di Tracy non è riuscita a sterzare a sinistra ed è finita dritta per dritta contro il muro. Gara finita per il canadese che appariva incredulo di quel che gli era capitato e per i punti importantissimi che ha buttato via.
Bourdais si è così ritrovato primo. Il francese aveva duellato duramente con AJ Allmendinger nella prima parte della corsa ed entrambi sono stati protagonisti di belle azioni di sorpasso.
Alla fine l'ha spuntata Bourdais mentre Allmendinger ha perso sempre più terreno intascando comunque il terzo posto grazie alla sfortuna che ha colpito il bravissimo Timo Glock, bloccato da noie meccaniche a pochi giri dal traguardo quando già intravvedeva la possibilità di salire sul podio. Secondo si è classificato Mario Dominguez che ha salvato il bilancio del team Forsythe ed ha onorato al meglio un bel weekend che lo ha sempre visto tra i primi tre nelle prove. Il messicano prima di Denver aveva ottenuto come miglior risultato un quarto posto a Portland. E' uscito alla distanza Oriol Servia, sempre molto consistente in gara tanto da piazzarsi quarto dopo qualifiche difficili per via di un set-up mai perfetto. Lo spagnolo è balzato al terzo posto nel campionato. Ha sorpreso Rodolfo Lavin, quinto e protagonista di una gara d'attacco. Il messicano è rientrato nella Champ Car a stagione iniziata dopo due anni piuttosto deludenti, ma a Denver ha corso bene mettendo in ombra il compagno di team Bjorn Wirdheim che continua a deludere le aspettative.
La corsa ha subito perso dei sicuri protagonisti quando alla prima staccata dopo la bandiera verde, Cristiano Da Matta ha completamente sbagliato il tempo di frenata. E' così franato su Justin Wilson coinvolgendo anche Jimmy Vasser e Alex Tagliani. Immediato il ritiro per Da Matta e Wilson mentre Vasser e Tagliani hanno ripreso la pista attardati.

Massimo Costa

Nella foto, Sebastien Bourdais.

L'ordine di arrivo, domenica 14 agosto 2005

1 - Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 97 giri in 1.49'45"135
2 - Mario Dominguez - Forsythe - a 15"269
3 - AJ Allmendinger - RuSport - a 17"207
4 - Oriol Servia - Newman/Haas - a 35"774
5 - Rodolfo Lavin - HVM - a 37"629
6 - Ryan Hunter-Reay - Rocketsports - a 43"237
7 - Ronnie Bremer - Coyne - a 47"487
8 - Ricardo Sperafico - Coyne - a 52"470
9 - Nelson Philippe - Conquest - a 1'02"902
10 - Andrew Ranger - Conquest - a 1 giro
11 - Bjorn Wirdheim - HVM - a 1 giro
12 - Marcus Marshall - Australia - a 3 giri

Ritirati
0 giri - Cristiano Da Matta - incidente
0 giri - Justin Wilson - incidente
62° giro - Paul Tracy - incidente
65° giro - Jimmy Vasser - problemi meccanici
88° giro - Timo Glock - problemi meccanici

Classificato 14° Alex Tagliani a 15 giri

Il campionato
1.Bourdais punti 248; 2.Tracy 196; 3.Servia 183; 4.Wilson 180; 5.Dominguez 154; 6.Allmendinger 151; 7.Tagliani e Vasser 131; 9.Glock 117; 10.Bremer 115; 11.Da Matta 102; 12.Ranger 98; 13.Hunter-Reay 90; 14.Wirdheim 88; 15.Philippe 82; 16.Marshall 76; 17.R.Sperafico 66; 18.Junqueira 59; 19.Lavin 29; 20.A.Sperafico 24.