formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
31 Ago 2003 [15:09]

Denver, qualifica: Bruno Junqueira vola in pole, crollo di Paul Tracy

Seconda pole del 2003 per Bruno Junqueira nella Champ Car. Il brasiliano del team NewmanHaas partirà dal palo nel tracciato cittadino di Denver con a fianco lo spagnolo Oriol Servia che dopo un lungo "inseguimento" è riuscito ad acchiappare il giusto set-up della sua Lola. Terzo il compagno di Junqueira, il francese Bourdais che ha preceduto di poco Fernandez. Prima delle Reynard quella di Monteiro, quinto mentre Haberfeld, a cui rimane il miglior crono del weekend segnato nelle libere del sabato mattina, in qualifica non ha fatto meglio dell'ottavo tempo. E il leader del campionato dov'è? Tracy è soltanto nono mostrando una certa antipatia per questo tracciato. Il nuovo arrivato Mika Salo, ex F.1, ha dovuto fare i conti con la non competitività della Lola PK Racing e non ha certo fatto meglio del suo predecessore Papis. Il finlandese è 17°.

Lo schieramento di partenza, sabato 30 agosto 2003

Prima fila
Bruno Junqueira (Lola-Ford) - NewmanHaas - 1'01"438
Oriol Servia (Lola-Ford) - Patrick - 1'01"477
Seconda fila
Sebastien Bourdais (Lola-Ford) - NewmanHaas - 1'01"547
Adrian Fernandez (Lola-Ford) - Fernandez - 1'01"583
Terza fila
Tiago Monteiro (Reynard-Ford) - Fittipaldi - 1'01"628
Patrick Carpentier (Lola-Ford) - Forsythe - 1'01"804
Quarta fila
Darren Manning (Reynard-Ford) - Walker - 1'01"869
Mario Haberfeld (Reynard-Ford) - Conquest - 1'02"050
Quinta fila
Paul Tracy (Lola-Ford) - Forsythe - 1'02"056
Michel Jourdain (Lola-Ford) - Rahal - 1'02"141
Sesta fila
Alex Tagliani (Lola-Ford) - Rocketsports - 1'02"287
Ryan Hunter-Reay (Reynard-Ford) - Johansson - 1'02"447
Settima fila
Jimmy Vasser (Reynard-Ford) - Johansson - 1'02"944
Mario Dominguez (Lola-Ford) - Herdez - 1'02"993
Ottava fila
Rodolfo Lavin (Reynard-Ford) - Walker - 1'03"166
Roberto Moreno (Lola-Ford) - Herdez - 1'03"275
Nona fila
Mika Salo (Lola-Ford) - PK Racing - 1'03"875
Gualter Salles (Lola-Ford) - Coyne - 1'03"891
Decima fila
Geoff Boss (Lola-Ford) - Coyne - 1'04"193