formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
14 Ago 2005 [1:21]

Denver, qualifica: Tracy vince il duello con Bourdais

216 contro 188. Sono i punti conquistati rispettivamente da Sebastien Bourdais e Paul Tracy dopo otto gare nel campionato Champ Car. Anche se il terzo, Justin Wilson, non è lontano con 175 punti, sono i primi due i duellanti della categoria. Un confronto vivace, che già aveva tenuto accesi i riflettori lo scorso anno e anche nel 2003. Tracy ha un gran bisogno di bloccare in qualche modo Bourdais e a Denver ha compiuto un piccolo capolavoro facendo sua la pole, la venticinquesima della carriera e la terza stagionale dopo Long Beach e Cleveland. Bourdais lo aveva provocato questa mattina segnando un eccezionale 59"453. Tracy si era spaventato ma allo stesso tempo aveva ricevuto il messaggio. Ok, aveva detto il canadese, ti farò vedere io. Ed ecco che nella seconda qualifica, Tracy ha fatto ricorso a tutta la sua cattiveria agonistica per abbassare il limite a 59"432 mentre Bourdais non ha fatto meglio di 59"541, superiore al tempo della mattina.
Dietro ai due leader, il solito Mario Dominguez che a Denver sembra avere prenotato il terzo posto per tutto il weekend. Un errore all'ultima curva gli ha forse tolto la prima fila. Dietro al messicano si è confermato il duo RuSport con il giovane americano AJ Allmendinger più rapido di Justin Wilson anche se si lamenta di un forte sottosterzo. Una differenza che è costata una fila all'inglese ex F.1. Da segnalare che Ricardo Sperafico, 12°, ha conseguito il miglior piazzamento in qualifica del 2005 e poteva fare meglio se la sua Lola non avesse incontrato noie tecniche.

Massimo Costa

Nella foto, Paul Tracy.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Paul Tracy - Forsythe - 59"432
Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 59"541
2. fila
Mario Dominguez - Forsythe - 59"644
AJ Allmendinger - RuSport - 59"938
3. fila
Justin Wilson - RuSport - 59"962
Jimmy Vasser - PKV - 59"995
4. fila
Alex Tagliani - Australia - 1'00"156
Oriol Servia - Newman/Haas - 1'00"331
5. fila
Cristiano Da Matta - PKV - 1'00"493
Timo Glock - Rocketsports - 1'00"529
6. fila
Andrew Ranger - Conquest - 1'00"704
Ricardo Sperafico - Coyne - 1'00"732
7. fila
Rodolfo Lavin - HVM - 1'00"766
Bjorn Wirdheim - HVM - 1'00"863
8. fila
Nelson Philippe - Conquest - 1'00"915
Ronnie Bremer - Coyne - 1'01"093
9. fila
Ryan Hunter-Reay - Rocketsports - 1'01"342
Marcus Marshall - Australia - 1'02"064


Tutti su Lola-Ford