formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
3 Giu 2017 [23:45]

Detroit - Gara 1
Rahal domina, Dixon torna leader

Marco Cortesi

Si è preso la sua rivincita Graham Rahal al termine della prima gara del weekend dell’IndyCar a Detroit. Il pilota statunitense, protagonista di una difficile stagione inclusa una deludente partecipazione ad Indianapolis nonostante i motori Honda partissero favoriti, è partito dalla pole, fatta segnare con tanto di record del tracciato, e ha di fatto controllato la situazione scegliendo la strategia a due soste che si è rivelata quella corretta. Riuscito a passare al comando tra i due pit-stop, Helio Castroneves col team Penske ha optato per le tre soste trovandosi ad inseguire prima di terminare in settima posizione.

A sua volta ha utilizzato la stessa tattica Takuma Sato, ottavo, mentre al secondo posto, Scott Dixon ha conquistato punti preziosi nonostante i dolori alla caviglia sinistra derivanti dal suo brutto incidente a Indianapolis che sono andati peggiorando durante la corsa. Ancora una volta si dimostra il carattere da “duro” del neozelandese che ha anche recuperato la testa della classifica. Terzo ha concluso James Hinchcliffe, bravo a recuperare dopo un testacoda solitario alla prima curva. Il canadese si è prima accodato al gruppo, e poi ha iniziato un gran recupero. In top-10 hanno terminato anche Josef Newgarden, quarto davanti ad Alexander Rossi e Mikhail Aleshin.

Ottima gara di Ed Jones con la vettura del team Coyne. La squadra di Dale Coyne ha avuto problemi in qualifica, ma il campione in carica dell’Indy Lights ha recuperato bene terminando nono. Più difficile la giornata di Esteban Gutierrez, lanciato di punto in bianco nell’arena dell’IndyCar e alla fine diciannovesimo. Di poco davanti a lui Simon Pagenaud e Will Power, con scelte strategiche errate (l’australiano è rimasto a secco) mentre non è mai entrato in gioco Oriol Servia.

Sabato 3 giugno 2017, gara

1 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 70 giri
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 6"1474
3 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – SPM - 9"1688
4 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 10"093
5 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 25"5556
6 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – SPM - 31"3644
7 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 33"1052
8 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 47"4696
9 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 53"6531
10 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 54"0726
11 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 55"2547
12 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 58"3402
13 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti 59"1348
14 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 1'00"7310
15 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'01"9596
16 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'02"1492
17 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'06"0717
18 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1 giro
19 - Esteban Gutierrez (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1 giro
20 - Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) – RLL - 1 giro
21 - Charlie Kimball - 1 giro

Giro più veloce: Josef Newgarden 1’14”2062

Ritirati
25° giro - Conor Daly
DALLARAPREMA