GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
3 Giu 2017 [23:45]

Detroit - Gara 1
Rahal domina, Dixon torna leader

Marco Cortesi

Si è preso la sua rivincita Graham Rahal al termine della prima gara del weekend dell’IndyCar a Detroit. Il pilota statunitense, protagonista di una difficile stagione inclusa una deludente partecipazione ad Indianapolis nonostante i motori Honda partissero favoriti, è partito dalla pole, fatta segnare con tanto di record del tracciato, e ha di fatto controllato la situazione scegliendo la strategia a due soste che si è rivelata quella corretta. Riuscito a passare al comando tra i due pit-stop, Helio Castroneves col team Penske ha optato per le tre soste trovandosi ad inseguire prima di terminare in settima posizione.

A sua volta ha utilizzato la stessa tattica Takuma Sato, ottavo, mentre al secondo posto, Scott Dixon ha conquistato punti preziosi nonostante i dolori alla caviglia sinistra derivanti dal suo brutto incidente a Indianapolis che sono andati peggiorando durante la corsa. Ancora una volta si dimostra il carattere da “duro” del neozelandese che ha anche recuperato la testa della classifica. Terzo ha concluso James Hinchcliffe, bravo a recuperare dopo un testacoda solitario alla prima curva. Il canadese si è prima accodato al gruppo, e poi ha iniziato un gran recupero. In top-10 hanno terminato anche Josef Newgarden, quarto davanti ad Alexander Rossi e Mikhail Aleshin.

Ottima gara di Ed Jones con la vettura del team Coyne. La squadra di Dale Coyne ha avuto problemi in qualifica, ma il campione in carica dell’Indy Lights ha recuperato bene terminando nono. Più difficile la giornata di Esteban Gutierrez, lanciato di punto in bianco nell’arena dell’IndyCar e alla fine diciannovesimo. Di poco davanti a lui Simon Pagenaud e Will Power, con scelte strategiche errate (l’australiano è rimasto a secco) mentre non è mai entrato in gioco Oriol Servia.

Sabato 3 giugno 2017, gara

1 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 70 giri
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 6"1474
3 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – SPM - 9"1688
4 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 10"093
5 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 25"5556
6 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – SPM - 31"3644
7 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 33"1052
8 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 47"4696
9 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 53"6531
10 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 54"0726
11 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 55"2547
12 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 58"3402
13 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti 59"1348
14 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 1'00"7310
15 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'01"9596
16 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'02"1492
17 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'06"0717
18 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1 giro
19 - Esteban Gutierrez (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1 giro
20 - Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) – RLL - 1 giro
21 - Charlie Kimball - 1 giro

Giro più veloce: Josef Newgarden 1’14”2062

Ritirati
25° giro - Conor Daly
DALLARAPREMA