formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
4 Giu 2017 [19:11]

Detroit, qualifica 2
Sato sorprende tutti

Marco Cortesi

Pole position di Takuma Sato per la seconda gara dell’IndyCar a Detroit. il giapponese, fresco vincitore della Indy 500, ha abbassato il record di Graham Rahal ieri di circa 3 decimi nel secondo gruppo, mentre il suo compagno Ryan Hunter-Reay ha comandato il primo gruppo e partirà all’esterno della prima fila: la prima sessione è stata ridotta a pochi minuti da un contatto contro le barriere di curva 2 da parte di Carlos Munoz.

Terzo ha comunque completato la qualifica Rahal che partirà davanti a Helio Castroneves. Terza fila per le due vetture del team Schmidt di James Hinchcliffe e Mikhail Aleshin. Quarta fila per Will Power e per Scott Dixon seguito da Marco Andretti, Conor Daly e Simon Pagenaud.

Da sottolineare il fatto che in gara è prevista pioggia, cosa che potrebbe ulteriormente cambiare gli equilibri.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'13"6732
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'15"2833
2. fila
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 1'13"8105
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'15"5279
3. fila
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – SPM - 1'13"8264
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – SPM - 1'16"0371
4. fila
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'13"9449
Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'16"1727
5. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'14"0339
Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 1'16"1732
6. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'14"0765
Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'16"1800
7. fila
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'14"1814
Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'16"2884
8. fila
Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'14"3287
Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'16"5150
9. fila
Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'14"7786
JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'18"6272
10. fila
Esteban Gutierrez (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'15"0055
Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) – RLL - 1'21"4485
11. fila
Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'15"8491
Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - s.t.
DALLARAPREMA