formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
12 Giu 2021 [21:12]

Detroit 1, qualifica
Pole di O'Ward, male Dixon e Palou

Marco Cortesi

Pato O'Ward ha incamerato la sua terza pole position IndyCar a Detroit. Il messicano del team McLaren ha battuto sul difficile circuito cittadino di Belle Isle Alex Rossi, precedendolo di 8 centesimi Terzo posto alle spalle dei due giovani per Romain Grosjean, ancora competitivo con la vettura del team Coyne dopo la bella prova di Indy Road.

Ma c'è stata un'altra vettura gestita da Dale Coyne nelle parti alte della classifica, quella di Ed Jones, con il pilota degli Emirati che si è distinto battendo Josef Newgarden primo alfiere Penske.

Will Power sembrava in corsa per lottare per la pole, ma l'australiano ha concluso al settimo posto dopo un piccolo contatto con le barriere. Davanti a lui Colton Herta.

Più staccati Ryan Hunter-Reay, con una bella livrea arcobaleno per un messaggio positivo del team Andretti, Simon Pagenaud e Sebastien Bourdais, ma soprattutto Scott Dixon, solo undicesimo. Male anche Alex Palou, in difficoltà sul durissimo tracciato del Michigan.‍
DALLARAPREMA