formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
4 Giu 2016 [23:52]

Detroit, gara 1
A sorpresa vince Bourdais

Marco Cortesi

Sebastien Bourdais si ripete dopo il successo dello scorso anno a Detroit conquistando gara 1 dell’IndyCar 2016 sul tracciato di Belle Isle Park. Grazie ad una strategia intelligente che l’ha visto effettuare solo un rifornimento nel suo ultimo stop, dopo una sosta dal tempismo perfetto (poco prima di una caution) al passaggio numero 35, il francese è riemerso dai box davanti i piloti del Team Penske mentre, con una strategia simile, Daly non ha potuto resistergli terminando secondo.

Beffati i piloti del team Capitano, proprio in un evento da lui organizzato. Juan Pablo Montoya ha terminato terzo al termine di una rincorsa disperata, mentre Helio Castroneves e Simon Pagenaud si sono anche trovati senza carburante per aver tentato la tattica a due soste: oltre al danno, anche la beffa. Il brasiliano ha terminato quinto, passato anche da Graham Rahal, mentre il francese è passato sotto la bandiera a scacchi a secco, tredicesimo.

Per tutta la durata della corsa, i piloti sono stati disturbati dalla pioggia, che non è mai però caduta tanto copiosa da costringere a montare le gomme rain. Inoltre, la performance delle gomme morbide ha convinto tanti protagonisti (incluso Bourdais) ad uno stop molto anticipato per passare alle gomme "nere".

Oltre alla pioggia, si sono anche verificati degli inconvenienti tecnici determinanti. Dopo essere riuscito per due volte a passare al comando in occasione delle soste, Will Power poteva puntare al successo ma ha perso il dado di fissaggio della posteriore destra nel corso dell’ultima caution. Anche Scott Dixon sembrava pronto all’assalto nonostante un pit-stop lento ad inizio giornata, ma un guasto alla trasmissione l’ha messo KO. La top-10 è stata così completata da due vetture del team Andretti (quelle di Carlos Munoz e Ryan Hunter-Reay) e da altre due del team Ganassi (con Charlie Kimball e Tony.

Sabato 4 giugno 2016, gara 1

1 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 70 giri
2 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 2"0401
3 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 5"7067
4 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 7"4793
5 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 40"0139
6 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 40"7592
7 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 42"2990
8 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 44"4699
9 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 45"5832
10 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 48"2961
11 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 51"1067
12 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 51"3256
13 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 52"5313
14 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1:06"2350
15 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1:14"1421
16 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1 giro
17 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1 giro

Ritirati
66° giro - James Hinchcliffe
57° giro - Scott Dixon
45° giro - Will Power
9° giro - Max Chilton
0 giri - Jack Hawksworth
DALLARAPREMA