Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
30 Mag 2015 [17:21]

Detroit, libere 2: Filippi sorprende

Silvano Taormina

Luca Filippi ha stabilito il miglior tempo nel secondo turno da trenta minuti di prove libere a Detroit. Un vero e proprio warm-up a poche ore dalla prima delle due gare in programma questo fine settimana tra i viali di Belle Isle. Il pilota del team CFH si è issato in cima alla graduatoria nel finale dopo aver siglato il crono di 1'16''147. La maggior parte dei big si è concentrata sulla ricerca dell'assetto ideale, di fondamentale importanza su questa tipologia di tracciato e ancor di più dopo le limitazioni di carattere aerodinamico imposte alla vigilia sia ai piloti equipaggiati con l'aerokit Honda che a quelli Chevrolet.

Ciò non ha impedito al team Penske, sul circuito che sorge a pochi chilometri dal suo quartier generale, di fare la voce grossa. I suoi quattro alfieri, infatti, hanno concluso nelle prime sette posizioni. Il più rapido è stato Helio Castroneves, secondo davanti a Tony Kanaan, mentre Juan Pablo Montoya e Simon Pagenaud hanno chiuso la top-five. Poco più indietro il poleman Will Power, settimo dietro a Jack Hawksworth (Foyt). A chiudere la top-ten Ryan Hunter-Reay, Marco Andretti e Takuma Sato. La sessione ha visto una sola interruzione con bandiera rossa, decretata dai commissari per recuperare la vettura di Sebastien Bourdais finita a muro.

Sabato 30 maggio, libere 2

1 - Luca Filippi (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 1'16''747
2 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'16''748
3 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'16''798
4 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'16''863
5 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'16''966
6 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'16''974
7 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'17''116
8 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'17''119
9 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'17''231
10 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'17''291
11 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'17''303
12 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'17''339
13 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'17''400
14 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'17''420
15 - Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'17''466
16 - Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'17''558
17 - Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) - KV Racing - 1'17''650
18 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'17''906
19 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'18''266
20 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 1'18''416
21 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) - Herta - 1'18''426
22 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'18''679
23 - Rodolfo Gonzales (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'18''896
DALLARAPREMA