IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
31 Mag 2025 [6:17]

Detroit, qualifica
Yelloly nella prima fila Acura

Michele Montesano

Siglando la pole position a Detroit, Nick Yelloly ha interrotto il dominio di Dries Vanthoor in IMSA. Finora, nelle prime quattro qualifiche del campionato americano, era stato sempre il belga della BMW a prendersi la scena ottenendo costantemente il miglior crono. Ma questa volta sul cittadino di Detroit si è assistito a un vero e proprio dominio delle Acura ARX-06 LMDh del Meyer Shank Racing che hanno monopolizzato la prima fila.

Yelloly ha saputo sfruttare al meglio l’evoluzione della pista per piazzare la zampata vincente nelle ultime battute. Siglando il crono in 1’05”762, l’inglese ha regalato la prima pole al Meyer Shank Racing da quando è tornato in IMSA dopo un anno sabbatico. La velocità della Acura ARX-06 LMDh è stata confermata anche da Tom Blomqvist che ha completato la prima fila a meno di un decimo e mezzo dal compagno di squadra.

Pur migliorando negli ultimi minuti, BMW questa volta ha dovuto cedere il passo. Il team Rahal Letterman Lanigan ha occupato l’intera seconda fila con la M Hybrid V8 LMDh di Sheldon van der Linde seguita dalla gemella di Vanthoor. Appena dietro le due Porsche 963 LMDh del Penske Motorsport con Matt Campbell, autore del quinto tempo, che ha avuto la meglio su Nick Tandy. L’inglese, come da regolamento, si è visto togliere il miglior crono per aver causato una bandiera rossa nelle prove libere.

Più staccate le Cadillac V-Series.R LMDh. Stampando il settimo crono, il portacolori dell’Action Express Racing Jack Aitken ha battuto i due piloti del Wayne Taylor Racing. A chiudere la classifica di classe GTP sono stati Gianmaria Bruni, decimo al volante della Porsche 963 LMDh del JDC Miller MotorSports, e Roman De Angelis sull’Aston Martin Valkyrie, a oltre due secondi dalla pole.



Prima fila tutta Ford in GTD Pro. Le Mustang GT3 hanno monopolizzato la scena con Sebastian Priaulx, autore della pole grazie a un crono di 1’10”922, che ha battuto di oltre tre decimi il compagno di squadra Chris Mies. La sessione è stata interrotta prematuramente per via di un incidente causato dal pilota del DragonSpeed Rasmus Lindh. Chiamato a sostituire all’ultimo minuto Giacomo Altoè, lo svedese ha perso il controllo della sua Ferrari 296 GT3 sbattendo contro il muro di curva quattro.

Terzo crono per Jack Hawksworth. L’alfiere della Lexus RC F GT3, gestita dal Vasser Sullivan Racing, ha preceduto le BMW M4 GT3 di Neil Verhagen e Dan Harper che hanno, così, completato la top-5 di classe. Sesto posto per la Corvette Z06 GT3 di Tommy Milner che ha battuto di quattro decimi la Lamborghini Hurácan GT3 della coppia tricolore Andrea Caldarelli e Marco Mapelli. Infine il leader di classe Klaus Bacjler scatterà dall’ottava piazzola con la sua Porsche 911 GT3.

Venerdì 30 maggio 2025, qualifica

1 - Yelloly-van der Zande (Acura ARX-06) - Meyer Shank - 1'05"762
2 - Braun-Blomqvist (Acura ARX-06) - Meyer Shank - 1'05"908
3 - S.van der Linde-Wittmann (BMW M Hybrid V8) - RLL - 1'06"078
4 - Vanthoor-Eng (BMW M Hybrid V8) - RLL - 1'06"140
5 - Campbell-Jaminet (Porsche 963) - Penske - 1'06"496
6 - Tandy-Nasr (Porsche 963) - Penske - 1'06"626
7 - Bamber-Aitken (Cadillac V-Series.R) - Whelen - 1'06"835
8 - Albuquerque-R.Taylor (Cadillac V-Series.R) - WTR - 1'06"916
9 - Deletraz-J.Taylor (Cadillac V-Series.R) - WTR - 1'07"553
10 - Bruni-van der Helm (Porsche 963) - JDC Miller - 1'07"682
11 - De Angelis-Gunn (Aston Martin Valkyrie) - THOR - 1'07"907
12 - Priaulx-Rockenfeller (Ford Mustang GT3) - Multimatic - 1'10"922
13 - Vervisch-Mies (Ford Mustang GT3) - Multimatic - 1'11"251
14 - Hawksworth-Telitz (Lexus RC F GT3) - Vasser Sullivan - 1'11"416
15 - Verhagen-Snow (BMW M4 GT3 EVO) - Paul Miller - 1'11"480
16 - Harper-Hesse (BMW M4 GT3 EVO) - Paul Miller - 1'11"884
17 - Catsburg-Milner (Corvette Z06 GT3.R) - Corvette - 1'11"901
18 - Mapelli-Caldarelli (Lamborghini Huracan GT3 EVO2) - Pfaff - 1'12"296
19 - Bachler-Heinrich (Porsche 911 GT3 R) - AO Racing - 1'13"346
20 - Sims-Garcia (Corvette Z06 GT3.R) - Corvette - 1'13"560
21 - Montecalvo-Thompson (Lexus RC F GT3) - Vasser Sullivan - 1'14"125
22 - Lindh-Costa (Ferrari 296 GT3) - DragonSpeed - 1'17"755
CetilarDALLARA