Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
1 Giu 2019 [22:17]

Detroit, qualifica 1
Rossi in pole, gara ritardata

Marco Cortesi

Pole position di Alexander Rossi per la prima gara del weekend IndyCar a Detroit. Nella popolare "dual" sulla pista del Michigan, che corre sotto le sedi dei grandi costruttori automobilistici, Rossi si è preso la rivincita dopo il secondo posto di Indy segnando il miglior tempo assoluto. La qualifica della gara di Detroit si basa su gruppi. Il più veloce dei due gruppi prende la pole, il più veloce dell'altro gruppo il secondo posto, e via così. Secondo si è issato Josef Newgarden, mentre i due alfieri Ganassi Scott Dixon e Felix Rosenqvist hanno preceduto Colton Herta, quinto. Non male anche un altro rookie, Patricio O'Ward, settimo dietro a Ryan Hunter-Reay. Da segnalare che, dopo le prove, delle forti precipitazioni con pericolosi fulmini hanno costretto a ritardare la disputa della corsa. Oltre al fattore-guida, essendo il tracciato usato una volta sola l'anno e quindi particolarmente insidioso col bagnato, la scelta è stata fatta per tutelare il pubblico.

Sabato 1 giugno 2019, qualifica 1

1 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 01'14"1989 - gr.2
2 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 01'14"8272 - gr.1
3 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 01'14"3995 - gr.2
4 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 01'14"9984 - gr.1
5 - Colton Herta (Dallara-Honda) – HSR - 01'14"8811 - gr.2
6 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 01'15"1423 - gr.1
7 - Pato O'Ward (Dallara-Honda) – Carlin - 01'15"0772 - gr.2
8 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 01'15"1487 - gr.1
9 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 01'15"3134 - gr.2
10 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 01'15"1750 - gr.1
11 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 01'15"3945 - gr.2
12 - WIll Power (Dallara-Chevy) – Penske - 01'15"2111 - gr.1
13 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 01'15"4557 - gr.2
14 - Ed Jones (Dallara-Chevy) – ECR - 01'15"6341 - gr.1
15 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – SPM - 01'15"4811 - gr.2
16 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 01'15"6691 - gr.1
17 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 01'15"5621 - gr.2
18 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 01'15"8871 - gr.1
19 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 01'16"0801 - gr.2
20 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 01'15"9628 - gr.1
21 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 01'16"6842 - gr.2
22 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 01'16"3830 - gr.1
DALLARAPREMA