E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
31 Mag 2015 [21:56]

Detroit, qualifica 2
La pioggia mette in pole Montoya

Silvano Taormina

La pioggia è tornata ad abbattersi copiosa sul tracciato di Belle Isle anche in occasione del secondo turno di qualifiche, valido per lo schieramento della prova domenicale. L'intensità delle precipitazioni ha costretto i commissari ad esporre la bandiera rossa e concludere anzitempo la sessione. Per la precisione, lo stop definitivo è stato decretato mentre erano in pista i piloti inseriti nel gruppo B. Poco prima, seppur tra mille difficoltà, il Gruppo A aveva concluso i suoi venti minuti a disposizione con Sage Karam (Ganassi) autore del miglior tempo davanti a Simon Pagenaud (Penske).

L'esposizione della bandiera rossa, però, ha invalidato tutti i tempi cronometrati registrati fino a quel momento e pertanto lo schieramento di gara 2 verrà stilato in base alla classifica piloti. Una situazione simile a quella vissuta qualche mese fa in occasione della prova di New Orleans. Il primo a trarne giovamento sarà sicuramente il leader del campionato Juan Pablo Montoya (Penske) che si accomoderà in prima fila insieme al suo compagno di squadra e rivale Will Power. Alle loro spalle scatteranno Scott Dixon (Ganassi) e Helio Castroneves (Penske). Il vincitore di gara 1 Carlos Munoz, invece, prenderà il via dalla decima posizione. Luca Filippi (CFH), nonostante il botto di gara 1, ha dimostrato di gradire queste condizioni meteo e sarà chiamato ad una rimonta dalla nona fila.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1.fila
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) - Penske
Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske
2.fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske
3.fila
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - CFH
4.fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) - Andretti
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) - Penske
5.fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - KV
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) - Andretti
6.fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi
7.fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt
8.fila
James Jakes (Dallara DW12-Honda) - Schmidt
Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) - Herta
9.fila
Luca Filippi (Dallara DW12-Chevy) - CFH
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) - Foyt
10.fila
Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) - KV Racing
Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi
11.fila
Conor Daly (Dallara DW12-Honda) - Schmidt
Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Coyne
12.fila
Rodolfo Gonzales (Dallara DW12-Honda) - Coyne
DALLARAPREMA