World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
22 Ago 2012 [15:06]

Di Grassi con l'Audi R18 in Brasile

Estate a ritmo di samba per l’Audi: a settembre, infatti, per la prima volta una LMP ufficiale griffata dai quattro cerchi correrà in Brasile, e per la prima volta nella storia dei prototipi un brasiliano guiderà una vettura di Ingolstadt. Il prescelto è Lucas di Grassi, 28enne di San Paolo (ma di origini pugliesi...), ex pilota di F.1 con la Virgin e attuale tester Pirelli. Di Grassi disputerà la gara di casa del World Endurance di metà settembre sulla R18 numero 2, la vettura che fino a Le Mans è stata di Dindo Capello, a fianco dei due veterani Tom Kristensen e Allan McNish. «Correre con due piloti del genere al mio debutto nel WEC è davvero eccitante – ha detto di Grassi – la gara di San Paolo è un’occasione per attrarre interesse in Brasile su un tipo di competizione, quelle endurance, che hanno un grande fascino ma che fino ad ora avevo frequentato solo come tester».
Di Grassi aveva “assaggiato” già nel 2009 una R10 TDI del team Kolles, mentre l’anno scorso aveva girato con la 908 Peugeot. All’inizio di agosto è invece salito su una R18 Ultra per una tre giorni di test al Lausiztring. «Ci aveva fatto una buona impressione, e quindi abbiamo deciso di ingaggiarlo», ha dichiarato il grande boss dell’Audi Motorsport, Wolfgang Ullrich. Per l’ora l’impiego del brasiliano sarà limitato alla quinta tappa del Campionato, mentre i due leader della classifica generale, Kristensen e McNish, gareggeranno come previsto in coppia per gli appuntamenti di Silverstone, Baharain, Giappone e Cina.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA