formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
22 Ago 2012 [15:06]

Di Grassi con l'Audi R18 in Brasile

Estate a ritmo di samba per l’Audi: a settembre, infatti, per la prima volta una LMP ufficiale griffata dai quattro cerchi correrà in Brasile, e per la prima volta nella storia dei prototipi un brasiliano guiderà una vettura di Ingolstadt. Il prescelto è Lucas di Grassi, 28enne di San Paolo (ma di origini pugliesi...), ex pilota di F.1 con la Virgin e attuale tester Pirelli. Di Grassi disputerà la gara di casa del World Endurance di metà settembre sulla R18 numero 2, la vettura che fino a Le Mans è stata di Dindo Capello, a fianco dei due veterani Tom Kristensen e Allan McNish. «Correre con due piloti del genere al mio debutto nel WEC è davvero eccitante – ha detto di Grassi – la gara di San Paolo è un’occasione per attrarre interesse in Brasile su un tipo di competizione, quelle endurance, che hanno un grande fascino ma che fino ad ora avevo frequentato solo come tester».
Di Grassi aveva “assaggiato” già nel 2009 una R10 TDI del team Kolles, mentre l’anno scorso aveva girato con la 908 Peugeot. All’inizio di agosto è invece salito su una R18 Ultra per una tre giorni di test al Lausiztring. «Ci aveva fatto una buona impressione, e quindi abbiamo deciso di ingaggiarlo», ha dichiarato il grande boss dell’Audi Motorsport, Wolfgang Ullrich. Per l’ora l’impiego del brasiliano sarà limitato alla quinta tappa del Campionato, mentre i due leader della classifica generale, Kristensen e McNish, gareggeranno come previsto in coppia per gli appuntamenti di Silverstone, Baharain, Giappone e Cina.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA