FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone, il pilota thaila...

Leggi »
2 Mar 2010 [12:22]

Dieci i marchi presenti nel Turismo di Serie

A poco più di un mese dalla prima gara, il Campionato Italiano Turismo di Serie si arricchisce di ulteriori partecipanti portando così a ben 10 i marchi automobilistici rappresentati nelle cinque classi benzina e nelle cinque diesel. Nel campionato organizzato dal Gruppo Peroni Race scenderanno in pista vetture Alfa Romeo, Bmw, Chevrolet, Fiat, Kia, Mazda, Mini, Seat, Suzuki e Volkswagen. Alla nutrita lista di partenti che al via della prima prova saranno oltre venti, si sono aggiunte in questi giorni due Suzuki Swift e una Mazda 2.

La prima Suzuki Swift è quella già scesa in pista nel 2009 nel Coppa Italia con Ciccarone. Sarà proprio il pilota pugliese a portare in pista questa vettura, già dotata di rollbar imbullonato, anche quest’anno. Sulla seconda Swift, gestita dalla GTM Motorsport, si alterneranno invece i due giovani formulisti con esperienze nei Cadetti Matteo Benusiglio e Matteo Bernasconi. Con loro anche la possibilità di vedere Gilles Giovannini che sarebbe al volante in caso di assenza di uno dei due piloti “ufficiali”.

Sulla Mazda 2 invece ci sarà lo svizzero di lingua italiana Giorgio Carpentieri. Per lui, come per le altre due Suzuki Swift si presume un inserimento in Classe 5 benzina. Ricordiamo infatti che le classi sono definite esclusivamente in base al rapporto peso/potenza. Tutte le vetture, in occasione della loro rispettiva prima gara, saranno verificate e i parametri di potenza massima e peso registrati. Questi dovranno rimanere immutati per tutta la stagione e tutte le componenti meccaniche saranno sigillate. Il Cits prenderà il via il weekend del 10-11 aprile a Monza. Sette gli appuntamenti in calendario per la stagione con doppia gara per ciascun evento.
gdlracingTatuus