formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
2 Mar 2010 [12:22]

Dieci i marchi presenti nel Turismo di Serie

A poco più di un mese dalla prima gara, il Campionato Italiano Turismo di Serie si arricchisce di ulteriori partecipanti portando così a ben 10 i marchi automobilistici rappresentati nelle cinque classi benzina e nelle cinque diesel. Nel campionato organizzato dal Gruppo Peroni Race scenderanno in pista vetture Alfa Romeo, Bmw, Chevrolet, Fiat, Kia, Mazda, Mini, Seat, Suzuki e Volkswagen. Alla nutrita lista di partenti che al via della prima prova saranno oltre venti, si sono aggiunte in questi giorni due Suzuki Swift e una Mazda 2.

La prima Suzuki Swift è quella già scesa in pista nel 2009 nel Coppa Italia con Ciccarone. Sarà proprio il pilota pugliese a portare in pista questa vettura, già dotata di rollbar imbullonato, anche quest’anno. Sulla seconda Swift, gestita dalla GTM Motorsport, si alterneranno invece i due giovani formulisti con esperienze nei Cadetti Matteo Benusiglio e Matteo Bernasconi. Con loro anche la possibilità di vedere Gilles Giovannini che sarebbe al volante in caso di assenza di uno dei due piloti “ufficiali”.

Sulla Mazda 2 invece ci sarà lo svizzero di lingua italiana Giorgio Carpentieri. Per lui, come per le altre due Suzuki Swift si presume un inserimento in Classe 5 benzina. Ricordiamo infatti che le classi sono definite esclusivamente in base al rapporto peso/potenza. Tutte le vetture, in occasione della loro rispettiva prima gara, saranno verificate e i parametri di potenza massima e peso registrati. Questi dovranno rimanere immutati per tutta la stagione e tutte le componenti meccaniche saranno sigillate. Il Cits prenderà il via il weekend del 10-11 aprile a Monza. Sette gli appuntamenti in calendario per la stagione con doppia gara per ciascun evento.
gdlracingTatuus