formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
6 Mar 2010 [12:21]

Scelti i piloti Ferrari Driver Academy
Lanciata la F.Future Fiat brasiliana

La Ferrari Driver Academy sta muovendo i primi passi e allarga il gruppo dei partecipanti. Da oggi entrano a far parte del progetto della Casa di Maranello rivolto ai giovani talenti tre nuovi piloti, che si affiancano così a Jules Bianchi: Mirko Bortolotti, Daniel Zampieri e Raffaele Marciello. Bortolotti e Zampieri hanno un doppio comune denominatore: entrambi hanno vinto il Campionato Italiano di Formula 3 - Mirko nel 2008, Daniel nel 2009 - e, proprio in virtù di questo successo, hanno già avuto la possibilità di guidare una monoposto Ferrari di Formula 1 nel test che la Scuderia, in collaborazione con ACICSAI, organizza da due anni per i primi tre classificati della serie nazionale.

Il quindicenne Marciello si è distinto nei campionati internazionali di kart dello scorso anno e farà nel 2010 il suo debutto sulle monoposto, correndo nella Formula Abarth con il team JD Motorsport. Sul palcoscenico internazionale competeranno gli altri tre piloti: Bianchi disputerà la GP2 con la ART Grand Prix, Bortolotti correrà nella GP3 con il team Addax mentre Zampieri disputerà la World Series 3.5 con la Pons Racing.

Nel frattempo, è stato concluso un accordo con gli organizzatori della Formula Future Fiat, la nuova serie brasiliana, patrocinata da Felipe Massa, che farà il suo esordio il prossimo 25 aprile ad Interlagos nell'ambito del Racing Festival, di cui fanno parte anche il Trofeo Linea e la 600 Supersport, una competizione motociclistica. La Formula Future Fiat si correrà su vetture Signatech motorizzate da un'unità prodotta dalla Fiat Powertrain con 150 CV di potenza massima ed è rivolta ai giovani kartisti dai sedici anni in su che vogliono cimentarsi con una monoposto. Il vincitore della prima edizione della serie parteciperà alla Ferrari Driver Academy nel 2011.

Nella foto, da destra, Bianchi, Marciello Zampieri, Sticchi Damiani presidente CSAI, Baldisserri responsabile FDA. Manca Bortolotti impegnato a Le Castellet con la GP3
Nella foto piccola, la Formula Future Fiat della Signatech
gdlracingTatuus