formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
6 Mar 2010 [12:21]

Scelti i piloti Ferrari Driver Academy
Lanciata la F.Future Fiat brasiliana

La Ferrari Driver Academy sta muovendo i primi passi e allarga il gruppo dei partecipanti. Da oggi entrano a far parte del progetto della Casa di Maranello rivolto ai giovani talenti tre nuovi piloti, che si affiancano così a Jules Bianchi: Mirko Bortolotti, Daniel Zampieri e Raffaele Marciello. Bortolotti e Zampieri hanno un doppio comune denominatore: entrambi hanno vinto il Campionato Italiano di Formula 3 - Mirko nel 2008, Daniel nel 2009 - e, proprio in virtù di questo successo, hanno già avuto la possibilità di guidare una monoposto Ferrari di Formula 1 nel test che la Scuderia, in collaborazione con ACICSAI, organizza da due anni per i primi tre classificati della serie nazionale.

Il quindicenne Marciello si è distinto nei campionati internazionali di kart dello scorso anno e farà nel 2010 il suo debutto sulle monoposto, correndo nella Formula Abarth con il team JD Motorsport. Sul palcoscenico internazionale competeranno gli altri tre piloti: Bianchi disputerà la GP2 con la ART Grand Prix, Bortolotti correrà nella GP3 con il team Addax mentre Zampieri disputerà la World Series 3.5 con la Pons Racing.

Nel frattempo, è stato concluso un accordo con gli organizzatori della Formula Future Fiat, la nuova serie brasiliana, patrocinata da Felipe Massa, che farà il suo esordio il prossimo 25 aprile ad Interlagos nell'ambito del Racing Festival, di cui fanno parte anche il Trofeo Linea e la 600 Supersport, una competizione motociclistica. La Formula Future Fiat si correrà su vetture Signatech motorizzate da un'unità prodotta dalla Fiat Powertrain con 150 CV di potenza massima ed è rivolta ai giovani kartisti dai sedici anni in su che vogliono cimentarsi con una monoposto. Il vincitore della prima edizione della serie parteciperà alla Ferrari Driver Academy nel 2011.

Nella foto, da destra, Bianchi, Marciello Zampieri, Sticchi Damiani presidente CSAI, Baldisserri responsabile FDA. Manca Bortolotti impegnato a Le Castellet con la GP3
Nella foto piccola, la Formula Future Fiat della Signatech
gdlracingTatuus