formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
15 Set 2024 [12:46]

Digione - Gara 3
Kato dall'inizio alla fine

Massimo Costa - Foto KSP

Seconda vittoria nel weekend di Digione per Taito Kato. Il giapponese, partito dalla pole, ha sempre comandato tenendosi alle spalle Yani Stevenheydens, suo rivale per la lotta finale nel campionato. Kato è stato impeccabile, come in gara 1, non permettendo al belga di avvicinarsi. Terza posizione per Montego Maassen, che completa un fine settimana di alto profilo per lui dopo il secondo posto di gara 2. Il tedesco non era partito benissimo dalla seconda fila, ma ha recuperato superando Dylan Estre e Frank Porte-Ruiz.

Il pilota di Andorra ha concluso quarto, anche per lui un positivo fine settimana. Augustin Bernier, che con Maassen scattava dalla seconda fila, ha subito perso posizioni, transitando settimo al primo giro. Sul traguardo ha preceduto Jules Caranta. Estre, vincitore di gara 2, alla fine si è piazzato decimo. La corsa è stata caratterizzata da una safety-car intervenuta per l'uscita di pista di Gabriel Doyle-Parfait. Leonardo Megna, 17esimo in partenza, ha visto il traguardo da 20esimo.

Il campionato si deciderà nelle tre gare conclusive di Le Castellet il prossimo 5-6 ottobre. Stevenheydens ha appena 4 punti di vantaggio su Kato e 16 su Caranta. Va ricordato che Kato e Caranta sono al primo anno in monoposto, il belga invece è alla seconda stagione nella F4 francese. Sarà un weekend in apnea per i tre protagonisti della stagione.

Domenica 15 settembre 2024, gara 3

1 - Taito Kato - 15 giri
2 - Yani Stevenheydens - 4"401
3 - Montego Maassen - 5"262
4 - Frank Porte-Ruiz - 7"461
5 - Augustin Bernier - 8"964
6 - Jules Caranta - 10"065
7 - Chester Kieffer - 10"266
8 - Rayan Caretti - 10"638
9 - Enzo Caldaras - 12"903
10 - Dylan Estre - 15"770
11 - Jules Roussel - 15"961
12 - Arthur Dorison - 16"487
13 - Alex O'Grady - 17"036
14 - Edouard Borgna - 17"416
15 - Tom Le Brech - 17"626
16 - Alexandre Munoz - 18"763
17 - Mathilda Paatz - 19"679
18 - Karel Schulz - 20"198
19 - Pablo Riccobono Bello - 22"274
20 - Leonardo Megna - 23"080
21 - Jason Leung - 23"479

Ritirati
Lisa Billard
Louis Schlesser
Romeo Leurs
Gabriel Doyle-Parfait
Paul Roques

Il campionato
1.Stevenheydens 252; 2.Kato 246; 3.Caranta 235; 4.Kieffer 116; 5.Caretti 109; 6.Porte-Ruiz 99; 7.Bernier 92; 8.Maassen 60; 9.Roussel 58; 10.Megna 48; 11.O'Grady 44; 12.Estre 40; 13.Caldaras 35; 14.Leung 33; 15.Dorison 21; 16.Schulz 20; 17.Doyle-Parfait 19; 18.Munoz 3; 19.Borgna 1.
FFSA AcademyRS Racing