formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
28 Set 2024 [14:37]

Bolliet vince il concorso Feed
Sarà al via del campionato nel 2025

Mattia Tremolada

M‍alo Bolliet è il primo pilota confermato al via della Formula 4 francese 2025. il 19enne è riuscito ad imporsi nel concorso organizzato da Feed Racing, academy di Patrick Lemarie e Jacques Villeneuve, il cui vincitore ogni anno riceve come premio la partecipazione alla stagione successiva del campionato d'oltralpe. ‍Bolliet è reduce da una brillante carriera nel karting, che lo ha visto laurearsi campione francese IAME nel 2022 e nel 2023, anno in cui è anche riuscito a chiudere al secondo posto nel mondiale IAME.

Nel corso dell'ultimo round, disputato sul circuito di Magny-Cours con le Mygale F4 di prima generazione, Bolliet è riuscito a battere prima il belga Aaron Ferrazzano, poi il connazionale Elio Saintpaul ed infine Hugo Herrouin, che a propria volta aveva piegato la resistenza nell'ordine di Mathys Cappuccio e dell'olandese Tommie Van Der Strujis. 


FFSA AcademyRS Racing