formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
28 Set 2024 [14:37]

Bolliet vince il concorso Feed
Sarà al via del campionato nel 2025

Mattia Tremolada

M‍alo Bolliet è il primo pilota confermato al via della Formula 4 francese 2025. il 19enne è riuscito ad imporsi nel concorso organizzato da Feed Racing, academy di Patrick Lemarie e Jacques Villeneuve, il cui vincitore ogni anno riceve come premio la partecipazione alla stagione successiva del campionato d'oltralpe. ‍Bolliet è reduce da una brillante carriera nel karting, che lo ha visto laurearsi campione francese IAME nel 2022 e nel 2023, anno in cui è anche riuscito a chiudere al secondo posto nel mondiale IAME.

Nel corso dell'ultimo round, disputato sul circuito di Magny-Cours con le Mygale F4 di prima generazione, Bolliet è riuscito a battere prima il belga Aaron Ferrazzano, poi il connazionale Elio Saintpaul ed infine Hugo Herrouin, che a propria volta aveva piegato la resistenza nell'ordine di Mathys Cappuccio e dell'olandese Tommie Van Der Strujis. 


FFSA AcademyRS Racing