Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
28 Set 2024 [14:37]

Bolliet vince il concorso Feed
Sarà al via del campionato nel 2025

Mattia Tremolada

M‍alo Bolliet è il primo pilota confermato al via della Formula 4 francese 2025. il 19enne è riuscito ad imporsi nel concorso organizzato da Feed Racing, academy di Patrick Lemarie e Jacques Villeneuve, il cui vincitore ogni anno riceve come premio la partecipazione alla stagione successiva del campionato d'oltralpe. ‍Bolliet è reduce da una brillante carriera nel karting, che lo ha visto laurearsi campione francese IAME nel 2022 e nel 2023, anno in cui è anche riuscito a chiudere al secondo posto nel mondiale IAME.

Nel corso dell'ultimo round, disputato sul circuito di Magny-Cours con le Mygale F4 di prima generazione, Bolliet è riuscito a battere prima il belga Aaron Ferrazzano, poi il connazionale Elio Saintpaul ed infine Hugo Herrouin, che a propria volta aveva piegato la resistenza nell'ordine di Mathys Cappuccio e dell'olandese Tommie Van Der Strujis. 


FFSA AcademyRS Racing