formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
3 Set 2006 [18:25]

Digione - Gara
Italia al top con Biagi 1° e Piccini 3°

Fantastico weekend del FIA GT, a Digione, per i colori italiani. La Maserati MC12 del team Vitaphone condotta da Thomas Biagi e Jamie Davies ha conquistato il primo posto al termine di una gara combattuta. Per il pilota emiliano questa in terra di Francia è la prima vittoria stagionale che lo rilancia nella classifica generale. Il momento decisivo della corsa si è verificato dopo un'ora quando Biagi ha attaccato Janis, al comando. Le due vetture sono entrate in collisione e il ceco è finito nella sabbia. Biagi è stato punito con un drive through mentre Janis è stato trainato in pista dai commissari ed ha potuto riprendere la corsa. A quel punto, con le Aston Martin dei team Phoenix, Race Alliance e Scuderia Italia lontane, Biagi e Davies hanno potuto impostare a proprio piacimento la corsa. Nel finale, l'inglese ha tenuto a una ventina di secondi la DBR9 di Peter-Wendlinger e tagliare il traguardo in solitudine

Ottimo il secondo posto della Aston Martin della coppia di piloti austriaca, mai così in alto nella classifica. Notevole la prestazione di Andrea Piccini che ha lottato duramente fino a raggiungere il terzo posto. Per il toscano, in coppia con lo svizzero Jean-Denis Deletraz, è il terzo podio stagionale. Soprattuto, il duo del team Phoenix ha recuperato punticini importanti ai leader del campionato, Bertolini-Bartels, quinti al traguardo. Janis-Bert si sono prodotti in una furiosa rimonta che li ha portati al quarto posto finale. Sesta la Aston Martin della Scuderia Italia di Pescatori-Babini; per loro una gara penalizzata dalla mancanza della quarta marcia. Dietro la verde DBR9 italiana, più staccata, la seconda vettura della Scuderia Italia con Gollin-Ramos. Nel GT2 brillante vittoria di Matteo Bobbi che con Jaime Melo, su Ferrari 430 della AF Corse, ha completato il trionfo tricolore. E' finita nella sabbia la gara di Emmanuel Collard con la Porsche 996 della Ebimotors.

Nella foto, Biagi-Davies.

L'ordine di arrivo, domenica 3 settembre 2006

1 - Biagi-Davies (Maserati MC12) - Vitaphone - 132 giri in 2.55'10"533
2 - Peter-Wendlinger (Aston Martin DBR9) - Race Alliance - a 19"933
3 - Piccini-Deletraz (Aston Martin DBR9) - Phoenix - a 23"622
4 - Janis-Bert (Saleen S7-R) - Zakspeed - a 23"754
5 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - a 47"464
6 - Babini-Pescatori (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - a 56"021
7 - Gollin-Ramos (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - a 1 giro
8 - Bouchut-Leuenberger (Murcielago) - B Racing - a 5 giri
9 - Bobbi-Melo (Ferrari 430) - AF - a 5 giri
10 - Mullen-Niarchos (Ferrari 430) - Ecosse - a 7 giri
11 - Salo-Aguas (Ferrari 430) - AF - a 7 giri
12 - Felbermayr Jr-Reid (Porsche 996) - Proton - a 9 giri
13 - Moccia-Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - a 9 giri
14 - Kirkaldy-Kinch (Ferrari 430) - Ecosse - a 10 giri
15 - Konopka-Rosina (Porsche 996) - Bratislava - a 14 giri

Il campionato
1.Bertolini-Bartels punti 49; 2.Piccini-Deletraz 44; 3.Bert 37; 4.Janis 36; 5.Babini 31; 6.Biagi-Davies 30; 7.Longin-Kumpen-Hezemans 24; 8.Gollin 23,5; 9.Pescatori 20; 10.Wendlinger-Peter 18,5.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing