F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
2 Set 2006 [18:58]

Digione, qualifica: Janis strappa la pole all'ultimo giro

Con un ultimo giro favoloso sul circuito di Digione, sede della sesta prova 2006, Jarek Janis ha conquistato la seconda pole stagionale per il team Zakspeed dopo quella di Brno. Il campionato FIA GT propone quindi un'altra vettura americana al top dopo che a Le Castellet la prima fila era stata di dominio delle Corvette GLPK e PSI, quest'ultimo team assente a Digione. In prima fila la Maserati MC12 di Biagi-Davies che hanno visto svanire la possibilità di siglare la prima pole stagionale. Buon quinto Piccini, in coppia con Deletraz, sulla Aston Martin del team Phoenix. Le DBR9 della Scuderia Italia sono in quarta e quinta fila. I motivi di una qualifica sottotono ce li spiegano direttamente i piloti delle due vetture. Fabio Babini: "“Abbiamo fatto il massimo che potevamo. Nella prima sessione di prove libere eravamo andati molto bene facendo segnare il 3° e 5° tempo, prime Aston Martin in classifica, oggi però le condizioni meteorologiche sono cambiate molto. Durante le qualifiche ho cercato di capire la macchina e ho potuto spingere solo nella seconda parte perché avevo un buon feeling con la vettura. Abbiamo lavorato molto in prospettiva gara.”
Fabrizio Gollin: “La scelta è stata di sacrificare le qualifiche per concentrarci su un lavoro di messa a punto e tattica per la gara di domani. Le condizioni meteo sono cambiate rispetto a ieri e anche domani pare che ci sia nuvoloso, ma fortunatamente niente pioggia. Siamo sempre secondi in classifica team GT1 e sarà importante racimolare altri punti.”
Nella classe GT2 l'ha spuntata la Ferrari 430 Ecosse di Kinch-Kirkaldy sulla vettura gemella, ma della AF Corse, di Bobbi-Melo.

Nella foto, Jarek Janis.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Bert-Janis (Saleen S7-R) - Zakspeed - 1'14"6
Biagi-Davies (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'15"3
2. fila
Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C6-R) - GLPK - 1'15"4
Wendlinger-Peter (Aston Martin DBR9) - Race Alliance - 1'15"4
3. fila
Piccini-Deletraz (Aston Martin DBR9) - Phoenix - 1'15"5
Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'15"6
4. fila
Bouchut-Leuenberger (Murcielago) - B Racing - 1'16"0
Pescatori-Babini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'16"1
5. fila
Gollin-Ramos (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'16"7
Balfe-Taylor (Saleen S7-R) - Balfe - 1'16"8
6. fila
Kinch-Kirkaldy (Ferrari 430) - Ecosse - 1'18"8
Bobbi-Melo (Ferrari 430) - AF - 1'19"2
7. fila
Salo-Aguas (Ferrari 430) - AF - 1'19"2
Sugden-Alexander (Ferrari 430) - JMB - 1'19"3
8. fila
Niarchos-Mullen (Ferrari 430) - Ecosse - 1'19"6
Collard-Riccitelli (Porsche 996) - Ebimotors - 1'20"2
9. fila
Moccia-Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - 1'21"6
Leinders-Kuppens (Gillet Vertigo) - Belgian - 1'22"0
10. fila
Ried-Felbermayr Jr (Porsche 996) - Proton - 1'22"7
Konopka-Rosina (Porsche 996) - Bratislava - 1'22"8
11. fila
Gosse-Kutemann (Ferrari 430) - JMB - 1'24"8
Felbermayr-Ried (Porsche 996) - Proton - 1'24"9
RS RacingVincenzo Sospiri Racing