formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
13 Set 2024 [17:35]

Digione - Qualifica
Prima pole di Kato

Massimo Costa - Foto KSP

Fino a Digione, penultimo appuntamento stagionale, Taito Kato aveva sempre fallito l'obiettivo della pole, ma a Ledenon era partito dal palo in gara 3 per via del secondo miglior crono assoluto. Non una pole vera e propria. Ebbene, a Digione il giapponese Junior Honda ha centrato l'obiettivo con un giro finale di 1'16"883. Gl ultimissimi giri hanno deciso la classifica finale che per un certo periodo ha visto leader Frank Porte-Ruiz con 1'17"110.

Ma in rapida successione, il pilota di Andorra è stato scavalcato da Kato e Yani Stevenheydens, leader del campionato, che sono scesi sotto l'1'17". Detto del giapponese, il belga ha chiuso la sessione in 1'16"971. Poi, è arrivato Jules Roussel, brillante terzo come mai gli era capitato prima. Il francese aveva ottenuto due quarti posti come miglior piazzamento in qualifica per la prima gara.

Al quarto posto è poi salito Augustin Bernier, ultimo ad avere la meglio su Porte-Ruiz che non ha abbassato il proprio limite rimandendo sull'1'17"110. Jules Caranta ha concluso sesto davanti a Montego Maassen, per la quarta volta in top 10. Il tedesco deve però migliorare il passo gara. Prima volta in top 10 per Dylan Estre. Leonardo Megna ha concluso 19esimo mentre Lisa Billard dopo le buone prove libere è precipitata 21esima. In difficoltà Arthur Dorison, 23esimo.

Sarà un weekend elettrizzante quello di Digione. Ricordiamo la situazione di classifica: Stevenheydens 215 punti, Caranta 207, Kato 193 col punto per la pole odierna.

Venerdì 13 settembre 2024, qualifica

1 - Taito Kato - 1'16"883
2 - Yani Stevenheydens - 1'16"971
3 - Jules Roussel - 1'17"042
4 - Augustin Bernier - 1'17"063
5 - Frank Porte-Ruiz - 1'17"110
6 - Jules Caranta - 1'17"170
7 - Montego Maasen - 1'17"263
8 - Jason Leung - 1'17"327
9 - Chester Kieffer - 1'17"334
10 - Dylan Estre - 1'17"351
11 - Alexandre Munoz - 1'17"403
12 - Rayan Caretti - 1'17"423
13 - Enzo Caldaras - 1'17"442
14 - Romeo Leurs - 1'17"486
15 - Karel Schulz - 1'17"498
16 - Gabriel Doyle-Parfait - 1'17"582
17 - Mathilda Paatz - 1'17"636
18 - Tom Le Brech - 1'17"638
19 - Leonardo Megna - 1'17"715
20 - Alex O'Grady - 1'17"758
21 - Lisa Billard - 1'17"828
22 - Louis Schlesser - 1'17"913
23 - Arthur Dorison - 1'17"924
24 - Pablo Riccobono Bello - 1'17"993
25 - Paul Roques - 1'17"997
26 - Edouard Borgna - 1'18"010
FFSA AcademyRS Racing